Notizie / Vino / Al via la Milano Wine Week 2019. 7 appuntamenti da non perdere

Eventi

Al via la Milano Wine Week 2019. 7 appuntamenti da non perdere

Dal 6 al 13 ottobre, Milano diventa capitale del vino grazie alla kermesse che mira a diffondere la cultura enologica in modo innovativo, in forma di grande contenitore di eventi diffusi per la città. Ecco come orientarsi.

  • 06 Ottobre, 2019

Milano Wine Week. La seconda edizione

Inizia domenica 6 ottobre, e si protrarrà fino al 13 del mese,  la kermesse sulla cultura enologica ideata da Federico Gordini, quest’anno avviata a consolidarsi per la sua seconda edizione. Con oltre 300 appuntamenti in 8 giorni sarà coinvolta praticamente tutta la città, a cominciare da Palazzo Bovara, quartier generale della manifestazione. Ecco 7 consigli per orientarsi tra i molteplici eventi organizzati in città.

Sala di degustazione per Bottiglie Aperte

Bottiglie aperte

6 e 7 ottobre, Superstudio più

Ottava edizione per la due giorni di degustazioni e incontri per scoprire il mondo vitivinicolo italiano, evento nell’evento della MWW. Con masterclass dedicate alle bollicine nazionali e al mondo della spumantistica italiana e un originale focus dell’Associazione Donne del Vino sull’Astrologia del vino.

 

Più Valore per il vino italiano

Lunedì 7 ottobre, 11, Belvedere di Palazzo Città di Lombardia

Un convegno (su invito) moderato da Luciano Ferraro per fare il punto sulla promozione e la tutela dell’eccellenza vinicola nazionale

 

Gaja racconta Gaja

Martedì 8 ottobre, 14.30, Palazzo Bovara

C’è sempre Luciano Ferraro a intervistare Angelo Gaja, mitico produttore piemontese, che racconterà una vita spesa tra vigne e cantina.

 

Fermento Milano

Mercoledì 9 ottobre, dalle 14 alle 22, Chiostri di San Barnaba

Masterclass, cooking show, oltre 250 etichette in degustazione per un appuntamento che mette insieme vino e cibo, in compagnia di produttori, sommelier, cuochi, addetti ai lavori e wine lover.

 

Cinque sfumature di Nebbiolo… Negli alti pascoli lombardi

Mercoledì 9 ottobre, 17.15-18.45, Ratanà

Slow Food organizza una degustazione guidata di cinque diversi terroir del nebbiolo, in abbinamento a cinque formaggi d’alpeggio lombardo tutelati dal Presidio. E anche Cesare Battisti, chef di Ratanà, riserverà una sorpresa golosa agli ospiti.

Brindisi in piazza a City Life per l'inaugurazione di Milano Wine Week

Equalitas presenta Sustainable Wine: Going Glocal

Giovedì 10 ottobre, 9.30, Palazzo Bovara

C’è Marco Sabellico, curatore della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, a moderare l’incontro di Equalitas incentrato sulla necessità di applicare un approccio di produzione (e distribuzione) sostenibile al mondo del vino, “verso una contaminazione incrociata, globale e locale”. Con il coinvolgimento di produttori, mondo politico, stakeholder, unioni di imprese e grandi buyer per fare il punto su un tema quanto mai decisivo e strategico per il comparto vitivinicolo a livello locale, territoriale ma anche mondiale.

 

Cantina Urbana Experience

10 e 11 ottobre, 17.30, Cantina Urbana Milano

Tour con visita alla zona produttiva della prima cantina urbana di Milano, sul Naviglio Pavese, e degustazione di vino, salumi e formaggi, per celebrare il primo anniversario dell’impianto.

 

Tutto il programma e le info utili su  www.milanowineweek.com

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Al via la Mi...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati