Creata nella seconda metà degli anni ’50 da una trentina di soci promotori, la Cantina di Venosa è una delle più importanti e longeve cooperative del Sud Italia. Oggi raggruppa oltre 350 conferitori, che si occupano di un parco vitato di 800 ettari, suddivisi in piccoli appezzamenti dislocati tra le contrade del Vulture più vocate per la coltivazione dell’aglianico, assoluto protagonista della gamma con almeno una decina di etichette tra versioni in purezza e in uvaggio: oltre a Venosa, le vigne ricadono nei comuni di Ripacandida, Maschito e Ginestra. Ma non è certo da trascurare la restante produzione a base malvasia, moscato, merlot, sempre apprezzata per costanza e affidabilità, senza dimenticare il favorevolissimo rapporto qualità-prezzo.
Quest’ultimo aspetto si coglie soprattutto nell’etichetta che abbiamo premiato con il nostro Premio Nazionale per il Miglior Vino sotto i 10 Euro. Si tratta dell’Aglianico del Vulture Baliaggio ’21 che, dopo la maturazione in botti di rovere, sfodera un bel colore rubino intenso e profondo e al naso s’apre su sentori di frutti rossi maturi ravvivati da note agrumate ed erbe di montagna. Al palato è ricco, dinamico, e chiude piuttosto persistente su note ancora di frutto, con tannini di apprezzabile finezza e fattura. Il finale è lungo e succoso. Cosa ci può aspettare di più da un rosso sotto i 7 euro? Perfetto per le fredde serate invernali, soprattutto se a tavola lo accompagnerete con un corroborante stufato di cinghiale.
MIGLIOR VINO SOTTO I 10 EURO
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset