Notizie / Vino / Un ristorante italiano conquista il premio per la miglior proposta di bollicine al mondo. Ecco qual è

carte dei vini

Un ristorante italiano conquista il premio per la miglior proposta di bollicine al mondo. Ecco qual è

The World's Best Wine List Awards 2024 ha premiato un ristorante texano. Ma l'Italia si è difesa bene: tra i candidati per la miglior carta dei vini d'hotel anche il ristorante capitolino l'Imàgo

  • 19 Settembre, 2024

La carta dei vini del ristorante L’Affinatore di Milano conquista il premio 2024 per la migliore proposta di bollicine e Champagne al mondo, assegnato dalla rivista inglese The World of Fine Wine.  La classifica creata nel 2014 si avvale di panel internazionali di importanti professionisti, tra cui world champion sommeliers, master sommeliers, masters of wine e noti scrittori e critici di vino. «È il primo programma di premi a riconoscere l’importanza cruciale di una buona selezione di vini – si legge nel sito – indipendentemente dalle dimensioni, nell’esperienza culinaria moderna in tutto il mondo».

La miglior carta dei vini va ad un ristorante texano

L’elenco dei premiati è stato rivelato a Londra dove l’editore di Wfw e presidente di The World’s Best Wine Lists 2024 Neil Beckett e l’editore di cibo di Wfw e giudice della classifica Francis Percival hanno guidato la cerimonia alla Glaziers Hall. Ad ottenere il premio “Best Wine List of the Year” (Carta dei vini dell’anno) è stato il ristorante Pappas Bros Steakhouse di Houston (Texas), grazie al numero di etichette, l’originalità e le tipologie di vino presenti.

L’Imàgo candidato come miglior carta dei vini d’hotel

Se l’Affinatore – ristorante meneghino specializzato in pregiati tagli di carne sottoposti a lunghe frollatura – ha vinto nella categoria sparkling, un altro italiano è stato inserito nella shortlist, sfiorando il premio “Best Hotel Wine List” (Miglior carta dei vini d’hotel). Si tratta dell’Imàgo, il ristorante stellato dell’Hotel capitolino Hassler, che può vantare una cantina con più di 1.500 etichette da tutto il mondo: dall’Italia agli Stati Uniti, passando per le grandi regioni vitivinicole europee. Il premio è andato invece al The Little Nell, ristorante di Aspen in Colorado.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Un ristorant...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset