A distinguersi tra tutte è Maria Canabal, fondatrice e organizzatrice del Forum Parebere, che dal 2015 riunisce 400 donne da ogni parte del mondo, tra cuoche, scienziate, agronome e contadine, per fare rete e creare nuove opportunità di business. È lei a vincere il premio Casato Prime Donne 2023, ideato per riconoscere il lavoro dei divulgatori del mondo enogastronomico con una particolare attenzione alla parità di genere, quest’anno dedicato a Francesca Colombini Cinelli, la “Signora del Brunello” scomparsa a fine 2022. Tra i premiati in campo giornalistico, Loredana Sottile e Gianluca Atzeni del Tre Bicchieri del Gambero Rosso, settimanale economico in uscita ogni giovedì.
A presiedere la giuria, Donatella Cinelli Colombini, affiancata da Rosy Bindi, Anselma Dell’Olio, Anna Pesenti, Stefania Rossini, Anna Scafuri e Daniela Viglione, insieme al Sindaco di Montalcino Silvio Franceschelli e al Presidente del Consorzio Fabrizio Bindocci. Sono stati loro a scegliere due dei maggiori portali di informazione sul vino come vincitori dei premi giornalistici per il loro contributo nella valorizzazione di Montalcino e dei suoi vini: Gambero Rosso e WineNews. In particolare, sul tema “Il Brunello e gli altri vini di Montalcino” il premio spetta a Loredana Sottile e Gianluca Atzeni del Tre Bicchieri, settimanale di stampo economico che da anni si occupa di fare informazione corretta sul vino, tra notizie, aggiornamenti, dati, interviste e retroscena del settore vitivinicolo italiano e internazionale. Il premio è legato, nello specifico, ai tanti approfondimenti centrati sulle produzioni enologiche del territorio di Montalcino.
Per il tema “Io e Montalcino”, invece, è stato valorizzato il lavoro di Alessandro Regoli e Irene Chiari di WineNews, premiati per aver divulgato in modo costante notizie sulla cultura enogastronomica della zona. Ma torniamo al nostro Tre Bicchieri: una lettura digitale (si può ricevere gratuitamente via mail ogni giovedì, iscrivendosi alla Newsletter di Gambero Rosso) nata dapprima, nel 2010, come quotidiano, e divenuta settimanale tre anni dopo. Fin da subito, il Tre Bicchieri si è imposto come fonte sicura di notizie tra gli appassionati del settore e gli addetti ai lavori, grazie ai suoi approfondimenti di livello e la cura minuziosa dei contenuti, merito dei due redattori in forze al Gambero Rosso dal 2010. Siciliana lei, sardo lui, di settimana in settimana Loredana e Gianluca raccontano novità, trend e posizioni del settore vitivinicolo con puntualità e professionalità, facendo luce sull’Italia del vino ma anche sulle tendenze straniere, senza mai tralasciare gli appuntamenti, i concorsi e i tanti convegni che arricchiscono il calendario di ogni eno-appassionato.
La cerimonia del Premio Casato Prime Donne si terrà, naturalmente, a Montalcino, al Teatro degli Astrusi sabato 16 settembre alle 10.30.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset