Notizie / Vino / Vini rari / Vini Rari. Due bianchi che danzano con la macerazione

Vini Rari

Vini Rari. Due bianchi che danzano con la macerazione

Musco e Paski, due perle che valorizzano varietà poco conosciute con picchi gustativi che lasciano il segno. Cantina Giardino, in Campania, e Il Palazzone, in Umbria ci propongono due bianchi ricchi di fascino e carattere.

Orange is the new black. In questi ultimi anni abbiamo assistito a una leggerissima, proprio impercettibile, riscoperta delle macerazioni sui vini bianchi, con non pochi eccessi dettati da mode del momento, ma anche piacevolissime sorprese. In questa puntata di Vini Rari vi proponiamo due vini pescati nei nostri assaggi in Umbria e in Campania, dove un leggero tono legato al contatto con le bucce dona al bicchiere un profilo originalissimo: uno spigolo che dà ritmo e sapore al vino.

Parliamo di varietà tradizionali ancora poco conosciute e di due realtà affermate nei rispettivi territori. Voliamo su Orvieto con la cantina Il Palazzone, che da tempo apprezziamo soprattutto per la sorprendente longevità dei suoi bianchi. Ci trasferiamo poi tra vecchie vigne di coda di volpe in Irpinia ospitati da Cantina Giardino, azienda che ha rappresentato un movimento di svolta nel panorama del vino naturale.

Vini Rari. Due bianchi macerati di Umbria e Campania da provare

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Vini Rari. D...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati