La parola d’ordine di questa puntata di Vini Rari è bevibilità. Facciamo nostra la lezione del Sorbara, il vino che negli ultimi anni ha rivoluzionato l’immagine del mondo del Lambrusco a colpi di fragranze e freschezza acide, per vini secchi, gioiosi e versatili sulla tavola.
Sempre più interessanti sono i risultati ottenuti anche sul terreno del Metodo Classico, è il caso della versione Nature del Ring Adora del Podere il Saliceto di Campogalliano, in provincia di Modena. Ci piace abbinarlo a un’altra perla prodotta da una virtuosa cantina sul versante nord dell’Etna, la base è un affascinante e antico palmento a Solicchiata.
La cantina si chiama Vino di Anna e vi proponiamo la loro declinazione di vino rosato, Jeudi 15. Purtroppo i vini rosati sul vulcano sono rari, spesso tirati, come in questo caso, in una manciata di bottiglie, ma noi siamo davvero convinti che valga la pena fare uno sforzo in più di ricerca per portare sulla tavola bottiglie originalissime, capaci anche di un interessantissimo potenziale evolutivo come nel caso di questo Rosato 2019.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati