Questa volta Vini Rari ci porta nel nord est italiano e ci fa scoprire due grandi vini bianchi, accomunati dall’annata 2019. Molto diversi tra loro, ma entrambi con un fascino tutto particolare. Il primo lo produce Dario Princic, produttore capace di mettere in bottiglia vini schietti, sinceri, veri figli del suo territorio. Ci troviamo in Friuli Venezia Giulia, a Oslavia, terra di confine tra Italia e Slovenia. È qui che Princic lavora dieci ettari di vigna dove i suoli sono formati da una stratificazione di rocce sedimentarie di arenarie e marne di origine eocenica e argilla. La ribolla è il vitigno per eccellenza da queste parti e quella di Dario è frutto di una macerazione sulle bucce e di una maturazione lunga in botti grandi.
Da Oslavia ci spostiamo in Alto Adige, nella Valle Isarco, in una piccola vigna-giardino a 600 metri di altitudine. È di proprietà dell’Abbazia di Novacella, una delle cantine (ancora attive) più antiche del mondo. La sua origine risale addirittura al 1142. Può contare su 26 ettari vitati e da poco ha lanciato la linea Insolitus in cui (novità assoluta di questi giorni) ci sono un Pinot Nero da vigna singola, l’Oberhof e il Sylvaner Stiftsgarten che vi presentiamo, prodotto in sole 1000 bottiglie. Utilizzo di barrique e acciaio, lungo affinamento in bottiglia per un vino vibrante, vitale ed energico come deve essere un grande vino di montagna.
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati