Notizie / Vino / Vini rari / Spumanti che sfidano il tempo. In Piemonte e Trentino nascono due vini rari eccezionali

Vini rari

Spumanti che sfidano il tempo. In Piemonte e Trentino nascono due vini rari eccezionali

Il tempo è il comune denominatore dei due spumanti di Vini Rari. Uno dal Piemonte e l'altro dal Trentino con un lungo affinamento sui lieviti

  • 24 Dicembre, 2023

Il filo rosso che unisce i due Vini Rari di questa puntata è il tempo, declinato nelle direttrici di affinamento e maturazione. Entrambi gli spumanti di questa puntata infatti hanno avuto una lunga sosta sui lieviti. Una paziente attesa che ha conferito complessità e il segno di una longevità che suggeriscono di ritardare il momento della strappatura, aspettando il tempo ideale di una riuscita evoluzione.

Il primo porta con sé il territorio piemontese dell’area di produzione dell’Alta Langa. Fa parte della nutrita gamma aziendale di Enrico Serafino, si chiama Zero 140 Pas Dose ed è una Riserva 2010 che sosta 140 mesi sui lieviti, come suggerisce il nome. Un tempo lunghissimo prima di essere sboccato e imbottigliato senza dosaggio.

L’altro è espressione della spumantistica trentina. Anche questa volta l’affinamento sui lieviti supera i 100 mesi – 108 per l’esattezza – ma è figlio di un’annata più recente, la 2013. Il Trento Madame Martis è una delle punte di diamante dell’azienda Maso Martis, prodotto in un limitatissimo numero di bottiglie

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Spumanti che...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati