Notizie / Vino / Berebene / Colli Orientali del Friuli, gli 11 vini dal migliore rapporto qualità-prezzo

Berebene

Colli Orientali del Friuli, gli 11 vini dal migliore rapporto qualità-prezzo

Torniamo in Friuli Venezia Giulia con la nostra rubrica dedicata ai vini dal migliore rapporto qualità-prezzo. Dopo il Collio passiamo ai Colli Orientali del Friuli, una miniera di grandi bianchi. Ecco alcuni di quelli che ci sono piaciuti di più.

D diversi anni il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni di punta del panorama enoico del nostro Paese: lo stile friulano è ormai noto non solo in Italia, ma anche sui mercati internazionali. Un grande traguardo, se pensiamo che molti dei vigneti erano stati gravemente danneggiati durante la Prima Guerra Mondiale, che qui ebbe uno dei suoi fronti principali. Tra le diverse denominazioni regionali, occupano un posto di rilievo i Colli Orientali del Friuli. Si tratta di una striscia di territorio lunga una sessantina di chilometri e larga non più di quindici, con terreni marnoso-calcarei, ma con climi che talvolta differiscono anche in modo sensibile.

Error: View 7df8802rk7 may not exist

A sud l’azione mitigatrice del mare è ancora avvertibile, mentre nella parte a nord di Cividale resistono solo i vitigni più robusti, come il verduzzo e il refosco, che costituiscono quindi l’asse portante della viticoltura di quelle zone. La vocazione generale dei Colli Orientali rimane comunque bianchista, non dissimilmente da quella del vicino Collio. E anche noi, in questa lista tratta dal nostro Berebene vi proponiamo perlopiù vini bianchi, ma con un “ospite” rosso.

Berebene: 11 vini dei Colli Orientali del Friuli da conoscere

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Colli Orient...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati