
Ci siamo. La primavera è ufficialmente arrivata e, come ogni anno, il Gambero Rosso vi invita a festeggiarla all’Antica Corte Pallavicina dei fratelli Spigaroli, a Polesine Zibello (in provincia di Parma). Dove, per la sesta volta, andrà in scena Salumi da Re: una tre giorni che dal 30 marzo al 1° aprile che radunerà il meglio del mondo delle carni conservate italiane, tra produttori ed esperti del settore, e si concluderà lunedì 1 con Centomani, di questa terra, occasione in cui l’associazione CheftoChef Emilia Romagna invita chef e addetti dell’agroalimentare a interrogarsi sul futuro del cibo.
Come vi abbiamo già anticipato nella nostra serie di articoli dedicata alla manifestazione, gli appuntamenti saranno tanti e le novità altrettante. Torneranno i concorsi, come quello sul panino e la Gara di taglio del prosciutto a mano e a macchina, e i convegni-degustazione che porteranno sul Gran Palco del Maiale numerosi temi da approfondire, dal ruolo delle certificazioni Dop e Igp all’importanza dell’allevamento, dal difficile rapporto tra ristorazione e salumi a quelli ottenuti da carni non suine. 1 deposit casino canada.com Parallelamente ci sarà il mercatino gourmet con gli stand dei norcini e delle aziende che realizzano accessori per la norcineria, a cui si aggiungeranno altre iniziative collaterali come il Po Forest (un percorso a piedi alla scoperta del bosco di golena del Po), la cicciolata sull’aia di sabato e – nella stessa giornata – il laboratorio didattico Tutti i colori del Maiale, un mini corso di cucina per i più piccoli.
Domenica, invece, Simona Caselli, assessore all’agricoltura, caccia e pesca dell’Emilia Romagna, consegnerà un riconoscimento alle migliori gastronomie della regione e d’Italia, e soprattutto un premio alle otto aziende che entreranno a far parte della Salumi da Re Hall of Fame: sarà così inaugurato questo olimpo della norcineria nazionale, frutto della voglia di onorare il grande lavoro di alcune delle realtà che hanno aderito sin dalla prima edizione.
Le aziende protagoniste di questa sesta edizione
Ecco allora il momento giusto per presentarvi tutte le aziende partecipanti a Salumi da Re 2019, con schede descrittive che vi raccontano un po’ della loro storia e anticipano cosa ci faranno assaggiare all’Antica Corte:
N.B. Nella nostra sezione www.gamberorosso.it/salumi-da-re/ troverete approfondimenti sulla manifestazione. Tenetevi aggiornati!
Salumi da Re – 30,31 marzo, 1° aprile – Antica Corte Pallavicina – Polesine Zibello (PR) – www.salumidare.it/
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.