Notizie / Uncategorized / Salumi da Re 2019. Date, coordinate e l’appello lanciato dai fratelli Spigaroli: cercasi porcaro!

Eventi

Salumi da Re 2019. Date, coordinate e l’appello lanciato dai fratelli Spigaroli: cercasi porcaro!

Motori accesi verso la 6ª edizione di Salumi da Re, il raduno nazionale di allevatori norcini e salumai organizzato dai fratelli Spigaroli e dal Gambero Rosso.

  • 24 Gennaio, 2019

Le coordinate

Luogo: il solito, all’interno e intorno alla fascinosa Antica Corte Pallavicina, Polesine Zibello, Parma

Date: il weekend 30 e 31 marzo / lunedì 1° aprile (in contemporanea con “Centomani, di questa terra”, evento organizzato dall’associazione CheftoChef Emilia Romagna Cuochi, 8 ª edizione)

Orario: 9.30/19.30

Cos’è: una festa primaverile che celebra la migliore produzione salumiera italiana

Cosa trovare: alcuni dei più bei nomi della norcineria nazionale, convegni sui temi caldi della salumeria con la partecipazione di esperti del settore, degustazioni di salumi con i compagni di bicchiere e di piatto, mostra mercato di specialità norcine, birra artigianale, vini e bollicine, prodotti legati alla filiera salumiera. E tante altre amenità.

Perché partecipare: per degustare, ascoltare, scoprire, acquistare…

Le novità: Le scopriremo insieme durante le nove settimane che ci separano dalla manifestazione.

Un’anticipazione. L’appello degli Spigaroli: cercasi porcaro!

Tra le innumerevoli attività dell’Antica Corte Pallavicina c’è anche l’allevamento di suini di antiche razze. Nella ricerca della qualità estrema e nel recupero di vecchie tradizioni contadine, i fratelli Massimo e Luciano Spigaroli hanno intenzione di riprendere l’uso antico di far pascolare i maiali nel bosco. A questo scopo lanciano un appello: AAA cercasi porcaro, figura ormai scomparsa del mondo rurale e della filiera norcina. A partire da ora parte la raccolta dei curricula per chi voglia intraprendere questo vecchio mestiere e dedicarsi a un nuovo stile di vita. Tutti i curricula verranno esaminati da Massimo Spigaroli in persona: il vincitore parteciperà alla tre giorni in un convegno dedicato a questo antico lavoro legato alla salumeria, con la possibilità di esprimere il proprio pensiero sul ruolo del porcaro e di confrontarsi con gli altri protagonisti della filiera norcina. È una delle novità di questa edizione di Salumi da Re.

 

N.B. Nella nostra sezione www.gamberorosso.it/salumi-da-re/ troverete approfondimenti sulla manifestazione. Tenetevi aggiornati!

Salumi da Re | 30-31 marzo / 1 aprile | Antica Corte Pallavicina | Polesine Zibello (PR) www.salumidare.it/

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Salumi da Re...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset