Da ventuno anni il Premio illy Bar dell’Anno è il momento clou della presentazione della guida Bar d’Italia del Gambero Rosso.
Milano 21 settembre 2023. Premiazione guida Bar d’Italia 2024 © Francesco Vignali Photography
Un riconoscimento che premia tanto la qualità dell’offerta e del servizio quanto l’impegno nei confronti dell’ambiente. Il vincitore viene scelto da una giuria di addetti ai lavori tra le eccellenze del settore che hanno ottenuto il massimo riconoscimento sulla guida, i Tre Chicchi e le Tre Tazzine. Ad aggiudicarsi il premio per l’edizione 2024 è Paolo Griffa al Caffè Nazionale di Aosta.
Milano 21 settembre 2023. Premiazione guida Bar d’Italia 2024 di Gambero Rosso © Francesco Vignali Photography
La sostenibilità è il filo conduttore dell’intero progetto del talentuoso pasticcere e chef inserito nel 2021 da Forbes tra i 100 under 30 più influenti d’Italia. In un paio d’anni ha saputo restituire allo storico Caffè Nazionale un posto d’onore nel panorama aostano e non solo.
Milano 21 settembre 2023. Premiazione guida Bar d’Italia 2024 di Gambero Rosso © Francesco Vignali Photography
Bar, pasticceria e ristorante dove propone la sua idea di cucina di montagna, gentile e ludica, è un mosaico composito di tasselli che seguono un’unica direzione e pensiero. Energia elettrica interamente ottenuta da fonti rinnovabili, packaging riciclabili al 97%, attenzione agli sprechi a tutto tondo, selezione dei fornitori che garantiscano qualità del prodotto e delle condizioni di vita di chi lavora lungo la filiera. Ma anche racconto e valorizzazione del territorio, con i prodotti di piccole realtà valdostane e le erbe spontanee impiegate nelle preparazioni raccolte un orto sinergico a pochi passi.
«La sostenibilità non è una cosa che vogliamo ostentare. Per noi è una somma di azioni “naturali” e quotidiane, che vanno solo spiegate. Chi viene da noi sposa anche le nostre scelte».
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset