Aperto quasi per scommessa nel 2013 in un minuscolo spazio che era il guardaroba di un negozio di vestiti (da qui il nome), è diventato il punto di riferimento in città per il bere miscelato. Il grande successo ne ha permesso l’ampliamento e ora il locale è diviso in main bar con il banco per la miscelazione e la gin room, paradiso per gli appassionati che vanta più di 350 etichette. Alla guida? Samuele Ambrosi insieme ai soci Livio Carruba e Mattia Pavan. Abbiamo intervistato Samuele, celebre bartender trevigiano.
Samuele Ambrosi, 1978.
L’ho capito fin da subito, più o meno da quando ho cominciato a dare una mano al locale di famiglia (il locale esiste ancora, è la Pizzeria Cavour a Legnago, ndr). Inizialmente mi piaceva anche stare in sala, infatti mi sono fatto un sacco di stagioni estive ad Asiago e St. Moritz, poi però mi sono reso conto di quanto mi affascinasse l’approccio che ha la clientela nei confronti di chi sta dietro al bancone.
L’interattività con il cliente e la possibilità di personalizzare le proprie creazioni, poi dietro ai cocktail c’era un mondo affascinate da studiare.
Ho fatto praticamente tutti i corsi possibili! Scherzi a parte, tra Aibes, Onav, Ais e chi più ne ha più ne metta, ho cercato di approfondire quante più materie prime possibili.
Dopo essere stato in Svizzera circa tre anni, nel ’98 sono tornato per formarmi meglio e poi sono volato a Londra per lavorare a Le Meridien Piccadilly di Londra, dove ho seguito varie aperture. Dopodiché sono andato in Francia e a Copenaghen, al K-Bar e da Ruby.
Sì, mi si è presentata l’opportunità di seguire il mega progetto del Castel Brando Hotel, una realtà di 25mila metri quadri molto interessanti. Nello specifico qui mi sono occupato dell’apertura del bar Donatello.
Bella domanda! Oggi, è innegabile, c’è un abuso delle competition, ma rimangono utili principalmente per tre cose: per capire il tuo livello, per confrontarti con professionisti che hanno idee diverse dalle tue e perché ti danno la possibilità di essere notato dai professionisti locali e dalle aziende, che magari poi in futuro ti offriranno delle opportunità.
Non guardate la componente economica e fate più esperienze possibili, senza necessariamente cercare il nome blasonato. Cercate piuttosto la professionalità di chi vi affiancherà. Stesso discorso se dovete seguire dei corsi.
Prima di buttare via soldi e tempo, informatevi su chi sarà il vostro trainer, che esperienze ha fatto, che lavori ha avuto. Se tiene un corso sul tequila e non è mai stato in Messico, un po’ di dubbi fateveli venire!
Nel 2013.
La nostra forza sta nell’ospitalità e il nostro scopo è far sentire a proprio agio il cliente.
Senza essere servizievoli, cerchiamo sempre l’interattività, il che ci consente di raccontare la nostra idea di lavoro.
Per noi la qualità, delle materie prime e delle tecniche utilizzate, è inevitabile, insindacabile, ineluttabile. Solo così rimane indelebile.
Testa di c…o si può dire?!
Ah okkay, allora: appassionato, ingestibile, rispettoso (del cliente e del mio lavoro).
Sceglierei il mio lavoro. Prima però farei di tutto per spiegare al cliente il mio punto di vista.
Magari proponendo delle alternative a una sua richiesta infattibile.
Vi stupisco con il Southside, oggi è il cocktail che più mi rappresenta.
Gin.
Gli eccessi, il portare tutto all’estremo.
Credo profondamente nella grappa, e il pisco, in questo, ha aperto la strada. Anche i fermentanti sono diventati una presenza costante nella miscelazione moderna.
Al Dazio Garden Bar e da La Pace. Sì, ok, quest’ultimo è sempre mio ma vi assicuro che si beve bene!
Drink di Cloakroom per Sanbittèr
Il Samba Punch.
L’idea era di fare un drink alternativo che avesse una connotazione fresca, tropicale, e che al tempo stesso avesse note acide (non aspre) per equilibrare la dolcezza generale.
Lemon & grapefruit sherbet, succo di pompelmo rosa, Rum Diplomatico Mantuano, liquore Strega e Sanbittèr rosso.
Bar d’Italia del Gambero Rosso 2019 – euro 10,00 – La guida è acquistabile in edicola e libreria ed è disponibile online
Cloakroom Cocktail Lab – Treviso – via Monte di Pietà, 4 – 0422579972 – 3487289953 – cocktaillab.it
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati