Notizie / Uncategorized / Gustificio, la tavola di Andrea Poli “Come una volta, oggi”

Uncategorized

Gustificio, la tavola di Andrea Poli “Come una volta, oggi”

«È troppo facile vedere solo ciò che sta dietro, sia in cucina che durante il servizio. Qui io vedo con gli occhi di chi mangia, che alla fine è chi ci giudica. Mi rendo conto delle luci, degli odori. Sento». Oggi Andrea Poli osserva e interpreta i suoi ospiti nel suo locale di Carmignano del […]

  • 14 Dicembre, 2023

«È troppo facile vedere solo ciò che sta dietro, sia in cucina che durante il servizio. Qui io vedo con gli occhi di chi mangia, che alla fine è chi ci giudica. Mi rendo conto delle luci, degli odori. Sento». Oggi Andrea Poli osserva e interpreta i suoi ospiti nel suo locale di Carmignano del Brenta, Padova. La sua officina del gusto si chiama Gustificio, appunto, ed è qui che osserva e lavora, lavora e osserva. E sente. Ed è qui che convergono i sapori vecchi e nuovi, tra sperimentazione e tradizione. Un crocevia del gusto in cui adesso si inserisce anche il panettone, un grande lievitato che porta la sua firma, ma che rappresenta anche il percorso di un uomo e di uno chef senza frontiere: ragazzo di bottega nella locanda di famiglia («Era come se fossi nella Gardaland del gusto!»), poi l’Istituto alberghiero di Castelfranco Veneto e ancora la laurea a Padova, in veterinaria, mentre già lavorava nelle trattorie della zona per raccogliere qualche soldo e accumulare esperienza. Poi la scelta di andare in Australia. «Per sei mesi sono andato a imparare l’arte del bbq. Al ritorno ho lavorato anche in una macelleria per completare la mia formazione».

Gustificio: un locale che offre un’esperienza culinaria a 360°

Da ragazzo della locanda a veterinario, dalla passione per il barbecue al presente da chef e anche pastry chef: ecco Andrea Poli, un uomo con mille interessi e passioni che si riflettono nella sua vita, che poi è fatta di gusti e i sapori, di piatti, di accoglienza e di atmosfera, di qualità, di servizio e di gentilezza… Oggi Andrea ha realizzato il suo sogno con Gustificio: un locale che offre un’esperienza culinaria a 360 gradi e spazia dalla colazione al dopo cena, unendo il clima dell’accoglienza italiana al fascino dei locali nordici. La sua filosofia – che a volergli dare un titolo, sarebbe “Come una volta, oggi” – rappresenta fedelmente l’identità di Gustificio che si distingue per la qualità delle materie prime e per una cucina ispirata al territorio con il cliente sempre al centro delle attenzioni.

Il panettone di Gustificio: un think-thank d’autore

E adesso per Natale arriva il panettone Poli. Il tradizionale dolce nasce a Gustificio con la collaborazione di Simone Ridolfi, Francesca Morandin, Vita Agnusdei, Riccardo Antoniolo. Il panettone di Gustificio è un’autentica espressione della tradizione culinaria italiana, con una lunga lievitazione naturale con lievito madre e l’assenza totale di additivi di ogni tipo. Solo pure materie prime, tra cui farine di grano tenero italiano macinate a pietra, uova biologiche, burro francese, canditi di arancia ottenuti da frutto fresco e miele del Brenta, sono selezionate con cura.

Un panettone così non può durare solo per le festività e per questo motivo nasce la declinazione salata per tutto l’anno, un pane gourmet da deliziare come antipasto o servire da base per varie creazioni culinarie.  Ecco i quattro tipi: Panettone Cookies ai Tre Cioccolati, Panettone Sacher all’Olio d’Oliva, Panettone Cremino al Pistacchio Siciliano, Panettone Matcha Sorate e Pesche.

Gustifìcio
Carmignano di Brenta (PD) | via G. Marconi, 52
0490991687
gustificio.com

gustifìcio.com | fb | Instagram

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Gustificio,...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati