Anno 15 - n. 24
20 Giugno 2024
la fotonotizia
The hero's birthday: la foto italiana sul podio del Pink lady food photographer 2024
la fotonotizia
The hero's birthday: la foto italiana sul podio del Pink lady food photographer 2024
di Gianluca Atzeni

Un bicchiere di vino rosso e un dolce. Così un veterano, quasi centenario, della Seconda guerra mondiale, nella sua Tiblisi, in Georgia, festeggia il compleanno nella propria casa dove vive da solo. A ritrarlo in questa foto (The hero's birthday) è stato Sandro Maddalena. Uno tra gli artisti della macchina fotografica che ha consentito all'Italia di piazzare quasi 20 scatti nelle fasi finali del concorso internazionale Pink lady food photographer of the year 2024, dedicato alla fotografia nel settore del cibo. Maddalena si è classificato terzo nella categoria Food for Celebration.

Primo premio assoluto a un artista cinese

Il primo premio è stato assegnato alla foto Red bean paste balls. Il primo premio assoluto è stato assegnato dalla giuria specializzata a un artista cinese. Lo scatto che l'ha spuntata tra migliaia di concorrenti, da 65 Paesi, è stato registrato in Cina, nella zona rurale di Xiangshan, durante i preparativi per il Festival di primavera. La tradizione vuole che gli abitanti preparino pietanze come grandi palle di riso condite in vari modi. Quelle ritratte da Yang Zhonghua, contengono i fagioli rossi che, nell'immagine, danno un effetto rosa in un ambiente dai forti contrasti di luminosità, di grande impatto. Si tratta di tradizioni artigiane centenarie, che il fotografo ha voluto immortalare, ricordando il valore benaugurante di queste specialità gastronomiche in quest'area della Cina.

Per l'Europa, il primo posto è stato assegnato a un'altra foto italiana: quella di Diego Marinelli, artista di Avellino, che ha scelto il titolo The Pig's Testament, il testamento del maiale, per descrivere il rito della macellazione del maiale, uno dei fondamenti della cultura contadina italiana. «Nella mia foto ho voluto immortalare il senso di rispetto che l’anziano mostra verso l’animale sacrificato. E spero - ha dichiarato il fotografo - che l’immagine ci faccia riflettere su come sia cambiato il rapporto dell’uomo con il cibo nel corso degli ultimi 70 anni».

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram