Sanremo 2025

Cacciucco: cos'è e come si fa il piatto toscano che piace a Carlo Conti

Uno dei piatti simbolo della Toscana è anche il piatto che predilige un toscano doc, Carlo Conti conduttore della 75esima edizione del Festival di Sanremo. Ecco che cosa è e come si fa

Ecco cosa mangia Tony Effe nella sua trattoria preferita di Roma

Il posto preferito da Tony Effe per andare a mangiare? La Trattoria da Olimpio a Roma, ristorante di famiglia, ora gestito dallo zio, che prende il nome da suo nonno

“Sono un ottimo cuoco, ma per Sanremo mi metto a dieta. L'Amatriciana? È abruzzese”. Intervista al maestro Enrico Melozzi

Direttore d'orchestra, violoncellista, compositore, ma anche amante del buon cibo. Il maestro Enrico Melozzi racconta la sua routine culinaria in attesa del Festival di Sanremo

Carlo Conti si commuove prima del Festival di Sanremo pensando alla mamma e al cacciucco di zia Edda

Voce spezzata per il conduttore toscano. Che poi ricorda il cacciucco dell'infanzia e puntualizza: "Mi raccomando, con due c"

"Prima della diretta mangio uno spaghettino leggero. Ma senza aglio". Il menu pre Festival di Carlo Conti

Il conduttore, durante la conferenza stampa che anticipa la prima serata della kermesse, ha raccontato il dietro le quinte del Festival di Sanremo

A Sanremo è guerra tra ristoranti. La denuncia di Confcommercio: "C'è chi abbassa troppo i prezzi. Un danno per tutta la città"

Dito puntato contro le convenzioni tra alcuni ristoranti e le case discografiche per menu a prezzi calmierati. E c'è chi parla di effetto discount

"L'hummus è palestinese o israeliano? È una questione enorme, ma come la terra appartiene a tutti". Intervista a Noa e Mira Awad a Sanremo

Noa e Mira Awad insieme sul palco di Sanremo per interpretare Imagine. Tra musica e cibo, un racconto di identità, confini e condivisione

"Mangio Bigoli in salsa e bevo Prosecco". Così Francesca Michielin si prepara al Festival di Sanremo

Mentre aspetta di scendere dal palco dell’Ariston questa sera (stavolta senza farsi male), la cantante racconta il suo legame con i piatti della sua regione e proclama un’accoppiata vincente

La passione di Achille Lauro per i cocktail: "Sono arrivato a Sanremo, 15 Moscow mule, grazie!"

Achille Lauro è il favorito nella gara del 75esimo Festival di Sanremo, arrivato nella città dei fiori non ha potuto nascondere la sua passione per i drink

Maritozzi, pinse romane e polpette arrivano a Sanremo. Ruben e Tony Effe aprono un chiosco per il dopo Ariston

Il food influencer e il cantante trap aprono un food track sul lungomare di Sanremo all'insegna della romanità: cacio e pepe, cicoria, polpette al sugo e maritozzi per colazione

Il Festival di Sanremo non è solo all'Ariston. La piazza dove i cantanti si concedono una pausa fuori dalla gara

Piena di pescherie e botteghe, Piazza Bresca durante le serate della kermesse si riempie di persone, inclusi gli artisti in gara

FantaSanremo con Gambero Rosso e Giorgione. Ecco la nostra lega

Per la prima volta l'azienda italiana leader nell’informazione enogastronomica avrà una sua Lega rivolta agli amanti del buon cibo e della buona musica

Gambero Rosso arriva a Sanremo con ristorante, cooking show e degustazioni di vino. Presente anche Giorgione

Casa Sanremo ha scelto il gruppo editoriale come partner della sua Food Area, affidandogli il Roof Restaurant di Corso Garibaldi. Dal 9 febbraio la splendida terrazza del Palafiori si tingerà di rosso con chef, talent tv, piatti d’autore e grandi...

Street food, ristoranti stellati e cene di classe. Ecco cosa mangiano le canzoni di Sanremo

Abbiamo esaminato i testi dei 29 brani in gara sul palco dell'Ariston. Scoprendo un rapporto piuttosto distratto con il cibo. A parte Brunori Sas...

Cresciuto con i mitici tortelloni al ragù di nonna Milena amati anche dai Baustelle: storia di Lucio Corsi, l'outsider di Sanremo

L’incredibile percorso del cantautore maremmano che dalla cucina del ristorante di famiglia, grazie a un incontro fortunato e qualche buon tortello, arriva sul palco dell’Ariston (duettando con Topo Gigio)

Il segreto per una voce a prova di Sanremo? Poco caffè e molta acqua. Parola della nutrizionista del Festival

Una voce perfetta non si allena solo con l'esercizio, ma anche a tavola. Ilenia Grieco, la nutrizionista degli artisti di Sanremo, svela i segreti di una dieta a prova di Big

I migliori locali per aperitivi e dopo Festival di Sanremo

Per un valido drink pre o post spettacolo e, perché no, pure per un bagno di mondanità, ecco quattro luoghi del buon bere da tener presente nelle serate del Festival

"La cena in camerino? A Carla Bruni ho detto no. Bocelli e Vessicchio i veri gourmet". I segreti del ristorante degli artisti di Sanremo

Paolo & Barbara è un'istituzione della ristorazione sanremese, e parte della storia del Festival è passata anche a questi tavoli. Ecco i racconti e qualche indiscrezione dell'inossidabile titolare che ha conquistato anche Luca Guadagnino
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram