Il concetto di oleoturismo non si ferma solo all'ospitalità, ma vede il suo completamento ideale grazie a esperienze di fine dining che permettono di immergersi in contesti naturalistici e rilassanti. Gustare un buon piatto essendo circondati dalla natura e dagli...
Fra le più importanti mete turistiche d’Italia, è la maggiore delle isole flegree, nonché rinomato centro termale e terra di grandi vini e ricca gastronomia
Mare blu, panorami da favola e tutto il necessario per una vacanza all’insegna del relax e della buona cucina. Con Venezia a un passo, ecco dove mangiare sul litorale veneto
Courmayeur, incastonata tra le Alpi, offre un paesaggio spettacolare e la cucina locale è un'autentica celebrazione di sapori montani, con formaggi pregiati e salumi deliziosi
Una delle isole più famose delle Cicladi, nel cuore del Mar Egeo. Dalle taverne tradizionali dove assaporare i gusti di una volta ai progetti culinari contemporanei, ecco cosa provare
La Sardegna sudoccidentale è un'area ricca di meraviglie naturali, tradizioni affascinanti e paesaggi mozzafiato, questa bellezza si rispecchia anche nell’ospitalità e nell’offerta gastronomica
È una di quelle destinazioni da visitare almeno una volta nella vita. Ed è anche una meta gastronomica molto apprezzata. Tra taverne e ristorantini vista mare, ecco 5 tavole da non perdere a Santorini
Senigallia rappresenta un esempio virtuoso dove la collaborazione tra colleghi ha dato a lungo andare i suoi frutti. Oggi è una delle città dove si mangia meglio in assoluto in Italia. Ecco i nostri consigli.
Tanti piatti di ispirazione straniere (anglosassone, in primis) ma anche proposte all'italiana con specialità della Penisola: ecco i brunch da non perdere a Roma.
Con oltre 1000 km di coste, la Corsica, la “più vicina delle isole lontane” secondo la definizione forse più azzeccata, è votata al mare, naturalmente, fra spiagge da favola e acque di cristallo
Siamo nella zona forse più suggestiva e autentica dell’Albania, ai confini con la Macedonia del Nord. Vi consigliamo i 5 ristoranti da non perdere in questo intrigante angolo di mondo
Il litorale adriatico da Gabicce Mare a Pesaro è un tratto di costa che riserva molte sorprese, nei paesaggi e sul piano enogastronomico. Ecco gli indirizzi da non perdere
Uno dei tratti più belli della costa della Sardegna quello nella provincia di Nuoro, quasi tutta Parco Nazionale del Golfo di Orosei, con spiagge incantevoli e una proposta gastronomica altrettanto generosa
Da Saranda a Valona passando per Argirocastro (Gjirokastër), è la zona più suggestiva dell’Albania tra spiagge, boschi, castelli e villaggi in pietra. Cinque tavole da non perdere lungo il percorso
Dopo il mare, i laghi sono i posti più gettonati per staccare la spina e trovare un po' di relax. Qui vi facciamo fare un giro sulla sponda trentina del Lago di Garda consigliandovi i migliori ristoranti dove mangiare