Nei panifici torinesi sono immancabili i grissini, ma in questi indirizzi troverete molto altro. Qui i migliori 4 panifici di Torino secondo la guida Pane e Panettieri d'Italia 2024.
C’è una nuova generazione cha anima i Castelli con proposte nuove o ibride. Intanto, chi c’era già e ha contribuito a far grande il nome di questa zona tiene duro e continua ad allietare i palati dei buongustai
Ottobre è un mese perfetto per trascorrere un week end o una breve vacanza rilassante in questa parte del Padovano, un’area naturale protetta che offre – tra l’altro – anche validi indirizzi per mangiare bene
Dalle tonde siciliane a quelle a degustazione passando per le napoletane, le pizzerie del capoluogo siciliano selezionate dalla guida Pizzerie d’Italia 2024
Croccante e filante, il supplì resta il cibo da strada preferito da romani e turisti in cerca di uno spuntino goloso. Il migliore? Ecco una classifica.
Difficile trovare in Italia un’altra località con un tale concentrato di indirizzi gourmet, un buon motivo per visitare Vico Equense in questo ultimo scampolo d’estate.
Il più noto dei Castelli Romani conosciuto per le eleganti ville tuscolane, per il vino e per le specialità enogastronomiche, Frascati è anche la meta ideale per una fuga dal caos cittadino
Semplice, rustica, nostalgica, la schiacciata con l’uva toscana è uno di quei dolci antichi da custodire con cura. E una perfetta merenda per i bambini.
L’autunno, stagione d’elezione per gustare il prelibato tartufo, è il momento migliore per una gita in Umbria, alla scoperta dei suoi luoghi d’elezione
Lo chef e patron del Piccolo Lago e del Verbano sull’Isola dei Pescatori, figlio d’arte, è uno dei promotori più stimati e appassionati di questo territorio straordinario in termini di paesaggi come di risorse enogastronomiche. La sua raffinata palafitta sul...
Ancora è tempo di due ruote, a Ferrara, per visitare la città estense e i suoi dintorni, dal Castello, fino al Delta del Po, tra campi, canali e qualche zanzara, per immergersi in un paesaggio patrimonio dell’Umanità e fare la...
Dal 21 al 26 settembre la città della Lanterna attira professionisti e amatori da ogni dove, per il Salone Internazionale della Nautica, una delle principali fiere mondiali del settore da diporto. Un’occasione preziosa anche per un tour alla scoperta dei...
Ricchissima area archeologica e oasi naturalistica, la foce del Tevere è una zona da scoprire anche come meta gastronomica, fortemente valorizzata dall’associazione Periferia Iodata
Alessandrina doc, la nota conduttrice televisiva, nata giornalista e oggi cuoca e autrice di ricettari che hanno superato il milione di copie vendute, ci racconta i posti del cuore nella sua terra d’origine.