Liguria

Dove mangiare nell’entroterra ligure. I 13 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Liguria non vuol dire solamente l’affollata riviera, o la mondanità di luoghi come Portofino e Santa Margherita, ma ci sono tante località dell’entroterra, spesso a pochissimi chilometri dal mare, da conoscere e visitare per i loro scenari naturali, la bellezza...

Dove mangiare a Vernazza. I 6 migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

I panorami strepitosi dalle terrazze, i viottoli in salita e in discesa, il porticciolo. Vernazza è uno dei gioielli delle Cinque Terre dove anche la ristorazione non riserva delusioni. Ecco qualche consiglio su dove mangiare

I 14 migliori Vermentino della Liguria scelti dal Gambero Rosso

Il vermentino è un vitigno semi-aromatico a bacca bianca, che dalla penisola iberica si è diffuso in Liguria, in Corsica, in Sardegna e, in misura minore, anche in Toscana. Qui trovate una selezione di ottimi Vermentino della Liguria.

Dove mangiare a Camogli. I 6 ristoranti migliori scelti dal Gambero Rosso

Località turistica fra le più pittoresche e gettonate della Riviera ligure di Levante, affacciata sul Golfo Paradiso, Camogli è famosa soprattutto per la Sagra del Pesce, che si tiene ogni anno a metà maggio

Viaggio in Liguria tra i filari del Rossese di Dolceacqua: i vini e i ristoranti migliori tra Bordighera e Ventimiglia

Figlio di una viticoltura eroica, il Rossese di Dolceacqua, tra Bordighera e Ventimiglia, è un vino "ontologicamente" contemporaneo, un rosso sottile ed elegante. Vi segnaliamo le migliori 5 etichette e le tavole dove fermarsi per degustarlo con i piatti del...

Dove comprare la migliore focaccia di Recco

Se per caso vi trovate alla festa della focaccia di Recco questo weekend, non perdetevi queste insegne strepitose

Dove mangiare alle Cinque Terre. I migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Scogliere frastagliate a picco sul mare, la campagna alle spalle, sentieri panoramici per escursioni indimenticabili. Ecco il paradiso delle Cinque Terre e dove mangiare

I 3 migliori Rossese di Dolceacqua e della Riviera Ligure di Ponente scelti dal Gambero Rosso

Il rossese è il vitigno autoctono a bacca rossa più tipico della Riviera Ligure di Ponente, che trova la sua massima espressione nel comprensorio di Dolceacqua. Ecco i vini che abbiamo premiato con Tre Bicchieri e Due Bicchieri Rossi

I 9 migliori Pigato della Liguria scelti dal Gambero Rosso

Il pigato è un vitigno autoctono a bacca bianca della Liguria coltivato sia lungo la costa, che nelle valli dell’entroterra. Ecco le nove etichette che hanno raggiunto le nostre finali

Dove mangiare e cosa bere vicino a Dolceacqua, patria del Rossese, vino rosso sconosciuto ed elegante

Il Rossese di Dolceacqua è un rosso figlio di una viticoltura eroica in provincia di Imperia: elegante e contemporaneo, bene si sposa con il gusto attuale. Ecco dove mangiare e cosa bere in questo angolo di Liguria

I migliori Pigato della Riviera Ligure di Ponente e Valpolcevera in 4 etichette al di sotto di 20 euro

Il pigato è uno dei vitigni autoctoni a bacca bianca più noti della Liguria. Qui vi proponiamo una selezione di ottime etichette dal migliore rapporto qualità-prezzo.

Cos'è e come si fa la sardenaira, la focaccia tipica di Sanremo

Prepariamoci alla settimana del festival di Sanremo con un golosissimo prodotto locale, immancabile nei forni e facile da fare in casa

Cosa sono i chifferi, i dolcetti di Finale Ligure a forma di mezza luna

Se amate le mandorle, questi dovete assaggiarli almeno una volta: l'ispirazione per la ricetta viene dalla tradizione araba, ma a produrli dall'Ottocento è una pasticceria di Finale Ligure

Cos'è e come si fa la piscialandrea, la focaccia ligure con pomodori e acciughe

Se non avete mai provato questa focaccia ligure, è tempo di recuperare: con il suo impasto soffice e il ricco condimento, vi conquisterà al primo morso

Storia della straordinaria focaccia di Recco, nata per sopravvivere alle invasioni saracene

Piena di cremoso formaggio che straborda, la focaccia di Recco è uno di quei piaceri a cui è impossibile dire di no. Farla in casa è molto semplice, bastano pochi accorgimenti

Tre Bicchieri 2024, i 4 migliori Vermentino della Liguria premiati da Gambero Rosso con le ricette da abbinare

Dei 6 vini della Liguria premiati con i Tre Bicchieri 2024 da Gambero Rosso, ben 4 sono Vermentino. Ecco le etichette che hanno ottenuto il massimo riconoscimento

In Regionale con gusto. Gli indirizzi da non perdere in Liguria: itinerario da Genova a Recco

Una regione di montagne e di mare, di scogliere ripide e piccole insenature. È qui che la cucina ligure prende vita, mescolando i sapori della terra con i prodotti del mare. Qui gli indirizzi da non perdere lungo la tratta...

In Regionale con gusto. Gli indirizzi da non perdere in Liguria: itinerario da Genova a Riomaggiore

Una cucina che valorizza al massimo i prodotti del territorio e che riesce a stupire con la semplicità e la freschezza degli ingredienti. La Liguria è una regione tutta da scoprire, magari facendosi comodamente trasportare dal Regionale di Trenitalia.
1 2 3 9
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram