786 schede, non solo in Italia, ma in tutto il mondo. E una prerogativa sempre valida: nessun punteggio, per far spazio esclusivamente alle mete che valgono il viaggio. Tredici i premi speciali assegnati alle Giovani Stelle under 40, quattordici le...
Al via la dodicesima edizione di Identità Golose, il congresso di Milano che fa il punto sulla forza della libertà. Tra orto, ricerca e nuove frontiere del servizio di sala.
Siamo andati a far le pulci agli uffici stampa che si occupano di food. Per capire quali sono, e quali no, i compiti degli addetti stampa e le difficoltà ai tempi dei social. Ecco cosa ci hanno raccontato le due...
L'appuntamento che catalizza i riflettori di settore si terrà dal 6 all'8 marzo al MiCo di Milano, riunendo i protagonisti della cucina d'autore italiana e internazionale e tante realtà dell'eccellenza enogastronomica nazionale. Tutti chiamati a superare il pregiudizio e a...
In concomitanza con Identità Golose, torna a Milano l’iniziativa che favorisce l’incontro tra diverse religioni a tavola. Per riflettere sul tema del congresso meneghino, dedicato quest’anno alla forza della libertà.
È una svolta orientata a sfruttare le potenzialità del web quella sancita dalla nuova Guida Ristoranti curata da Paolo Marchi. Schede in continuo aggiornamento, contenuti più ricchi, elementi grafici, lettura agevole. Miglior chef è Enrico Bartolini; per le quote rosa...
È stata presentata a Identità Expo 2015 la nuova ricetta dello chef Cipriani in occasione dell'appuntamento settimanale “Identità di Pasta”. Il cono di ribollita fredda entrerà presto a far parte del menu del ristorante Il Santo Graal.
Il progetto presentato da Paolo Marchi porta a Milano 200 chef italiani e internazionali che animeranno il temporary restaurant da 150 coperti affacciato sul Decumano o interverranno alle lezioni di Identità. Ecco i protagonisti.ÂÂ
Mistica, pop, identitaria. La prima giornata di congresso infila una dietro l'altra le riflessioni su cosa significa fare una cucina sana e intelligente oggi.
È stato presentato in occasione dell’apertura di Identità Golose il progetto benefico che mette il design al servizio dell’alta cucina (e viceversa), attraverso le creazioni della fashion designer Chiara Mosti che porta sul tessuto alcuni piatti iconici d’autore, da Moreno...
Chi sono e di cosa parlano i relatori della prossima edizione di Identità Golose? Iniziamo oggi con Cristina Bowerman, chef di Glass Hostaria di Roma. Il suo intervento parlerà di api e dei loro prodotti, di come usarli in cucina...
Tre giorni di rassegna enogastronomica che animerà l’ultimo piano dell’edificio romano, pronto ad accogliere duecento tra i migliori vini italiani selezionati da Helmut Kocher e diciotto grandi chef che Paolo Marchi ha chiamato a raccolta per interpretare il tema del...
23 anni e già un premio importante, come quello datogli qualche settimane fa da Paolo Marchi nella guida Identità Golose. È Simone Nebbia, vice di Roberto Petza al S'Apposentu di Siddi e sous chef dell'anno.
Una sana intelligenza è il tema del congresso 2015, a sottolineare l'esigenza di una cucina sempre più attenta alla salute. E poi le nuove identità: piccante, estreme e di montagna. Così Paolo Marchi intercetta tendenze ed emergenze legate alla tavola....
Cosa è cambiato nel modo di raccontare il cibo e il vino con l'avvento del web? Quali sono le nuove questioni da affrontare, quali le opportunità e quali i rischi? Se ne è parlato a Bologna, nel convegno App.etite.