Abbiamo superato una fila di turisti e il muro ideologico dei nostri pregiudizi, e siamo andati a fare visita a Osteria da Fortunata, in via del Pellegrino a Roma, sì quella catena che si vende sui social come "il posto...
Un itinerario lungo 90 km che attraversa territori fertili e rigogliosi, intreccia paesaggi, storia e gastronomia. Si parte da Roma Ostiense e si arriva a Viterbo Porta Romana. Mettetevi comodi e lasciatevi trasportare dal Regionale di Trenitalia.
In attività da oltre sessant’anni, la trattoria fondata sull’isola Tiberina dalla Sora Lella è un’istituzione di Roma. Ora pensa al delivery, con una linea di panini speciali e i piatti storici di famiglia. A consegnarli è la ri-start-up Moovenda.
Pare proprio che le sue origini non siano affatto capitoline. A Roma, però, il supplì si è radicato e ha trovato la sua profonda identità. Non solo una, a dire il vero. Dagli esordi a oggi, abbiamo ripercorso le tappe...
Classe 1943, Anna Dente è cresciuta nella macelleria e azienda agricola di famiglia, alle porte di Roma. Dal 1995, la sua Osteria di San Cesario è stata baluardo della tradizione gastronomica romana e laziale. Si spegne dopo una lunga malattia.
Dao inaugura il suo delivery di impronta fusion, itinerario gastronomico italio-cinese che promette di stupire il pubblico capitolino con piatti dal sapore unico. Un nuovo percorso all’insegna della contaminazione, in cui il resident chef del ristorante sarà affiancato da due...
Un grande classico della tradizione romana che esalta il carciofo. Con qualche piccola accortezza, anche a casa potrete realizzarne uno croccante e gustoso. Ci spiega come Fabio Pecelli.
Indecisi sul menu del pranzo in famiglia o tra amici? Con la carbonara si va sul sicuro, primo piatto che non passa mai di moda e che piace anche ai bambini. La ricetta di Max Mariola.
Un libro celebra la pasta romana per eccellenza: la carbonara, raccontandone la storia e le infinite varianti. Ma soprattutto colleziona 33 (+1) ricette d'autore.
Lo chef del Tordomatto inaugura la sua trattoria popolare sulla Circonvallazione Appia. Prezzi modici, atmosfere che evocano tavole d'altri tempi, una giovane brigata in cucina
Superata la boa dei 4 anni dall’apertura del primo punto vendita in piazza Firenze, i ragazzi di Ciao Checca sono pronti per crescere, ripartendo con nuove sfide. Tra qualche settimana, il box al mercato Nomentano, poi l’espansione a Berlino. Alla...
Una cucina che racconta storie lontane di uomini, saperi e tradizioni. È la cucina romana, di cui vi sveliamo tre ricette: Supplì, Spaghetti alla carbonara e Coda alla vaccinara.
Per la quarantesima edizione dell'Estate Romana sono molti gli appuntamenti in città, all'insegna di musica, intrattenimento e buon cibo. Sul laghetto di Villa Ada arrivano Tordomatto e il Sorì, al cinema di piazza Vittorio la flotta di Romeo. Ma c'è...
Per la quarantesima edizione dell'Estate Romana sono molti gli appuntamenti in città, all'insegna di musica, intrattenimento e buon cibo. Sul laghetto di Villa Ada arrivano Tordomatto e il Sorì, al cinema di piazza Vittorio la flotta di Romeo. Ma c'è...
Aria di primavera in città tra inaugurazioni a lungo attese – da Romeo e Giulietta all'Osteria di Birra del Borgo, al ritorno di All'Oro – e formule all day long, per pranzo, aperitivo, cena (meglio se ispirata alla tradizione romana)...
Aria di primavera in città tra inaugurazioni a lungo attese – da Romeo e Giulietta all'Osteria di Birra del Borgo, al ritorno di All'Oro – e formule all day long, per pranzo, aperitivo, cena (meglio se ispirata alla tradizione romana)...