La tradizione del carnevale meneghino è in inno alla gola e all'amore, perché il Carnevale Ambrosiano termina il 13 febbraio, e da lì al San Valentino è un passo (e quindi un dolce)
Siamo già sul ciglio della settimana grassa, quella finale e più intensa del Carnevale, quella delle feste in maschera e dei bocconi più golosi. Partiamo oggi con un conto alla rovescia che ci porterà in giro per l'Italia alla ricerca...
Carnevale uguale lasagne, ecco l'appuntamento giusto, il corso di cucina Evviva le lasagne per festeggiare in tavola il carnevale - Appunatamento mercoledì 3 febbraio alle 19
Le chiacchiere, le castagnole e tutti gli altri dolci tipici del Carnevale sono prelibatezze che puoi concederti solo una volta all’anno appuntamento martedì 2 febbraio alle 19 vi aspettiamo a Città del gusto per il corso I dolci di carnevale ...
Conto alla rovescia per il Carnevale. E se manca ancora qualche settimana a Martedì Grasso vi consigliamo di impiegare il tempo con zeppole e castagnole. Ci racconta tutto una iscritta al nostro Master in Giornalismo Enogastronomico in questo articolo di...
Una cinque giorni tra degustazioni, showcooking e incontri che si svolgerà proprio in concomitanza del carnevale. I bambini saranno quindi al centro di numerose attività tra il ludico e il didattico che si concluderanno martedì grasso.
Di sicuro tutti sanno quando finisce, ma quando inizia il Carnevale sono in pochi a saperlo con certezza. In genere ce ne ne accorgiamo dalle frappe e dagli altri dolci tipici che spuntano nei forni e nelle pasticcerie. E se...
Il 25 febbraio alla Città del gusto di Napoli, un corso per saperne di più su questa vera e propria gioia del palato, cult intramontabile del periodo carnevalesco.
Da nord a sud, dall’Italia all’America, a Carnevale tutto il mondo è paese: tanta voglia di festeggiare e tanta voglia di dolce. Due elementi messi insieme fanno una grande carrellata di golose ricette tradizionali: berlingozzi, bugie, bomboloni fritti, papos de...
[caption id="attachment_89419" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302481_web.jpeg[/caption]Siamo a giovedì grasso e arrivano con lui i giorni clou del Carnevale. Tappa di oggi, Roma, dove dal medioevo va in scena un Carnevale affascinante, suggestivo e forse ancora poco conosciuto. Fu dopo l'elezione di papa...
[caption id="attachment_89403" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302454_web.jpeg[/caption]"La vita è un teatro. Tutti in maschera", è questo il motto dell'edizione 2012 del Carnevale di Venezia. Siamo quasi alla fine di uno dei Carnevali più conosciuti e affascinanti al mondo, e dopo il gran brindisi...
Mettere a bagno l'uva passa in acqua tiepida. Disporre la farina a fontana e lavorare al centro l'uovo, lo zucchero semolato e un pizzico di sale. Sciogliere il lievito nel latte tiepido e unirlo all'impasto, amalgamando a poco a poco...
[caption id="attachment_89383" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/06/274706_web.jpeg[/caption]Simboli dell'abbondanza e dell'eccesso, i dolci di Carnevale non possono che essere fritti in tanto grasso schiumante. Che se ne faccia a meno se si teme per la salute e per la linea: nessuna pietà per le...
[caption id="attachment_89369" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302383_web.jpeg[/caption]Dopo una puntata al Sud e nelle
In un tegamino far intiepidire il latte, in seguito togliere dal fuoco, mettere un pizzico di sale, e aggiungere a poco a poco tutta la farina setacciata. Unire al composto il burro fuso e la grappa. Separare gli albumi dai...
[caption id="attachment_89341" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302309_web.jpeg[/caption]Continua il nostro viaggio lungo la penisola all'insegna dei dolci del Carnevale. Dopo aver fatto un salto in Campania, rotta verso la Sardegna per scoprire un must