Restituire vita a spazi dimenticati creando eventi e programmi di attività culturali utili per i cittadini. È con questa idea che l’associazione PeacockLab ha creato il nuovo cortile dell’estate bolognese, con prodotti buoni e musica dal vivo.
Da Polignano a Milano e Torino, conquistando l’Italia con un panino di mare. È la storia felice di Pescaria, fast food all’italiana nato in Puglia e ora pronto a inaugurare a Bologna. In attesa di Roma.
Da Milano a Roma, passando per Bologna e Firenze, sono diversi gli spazi all’aperto allestiti per godere di un’estate diversa dal solito, senza rinunciare a intrattenimento, relax e buon cibo, in sicurezza. Ecco le principali novità.
I Colli Bolognesi sono celebrati dalla cultura popolare emiliana, e d’estate offrono respiro e svago dal caldo della città. Ma sui colli si va anche per onorare la buona tavola contadina. Ecco la nostra selezione di ristoranti per non sbagliare.
Organizzata dal Forno di Calzolari, la manifestazione itinerante giunge alla sua XIV edizione, e cambia formula per rispettare le norme di sicurezza. Saranno 7 le repliche per partecipare alla passeggiata mangereccia che coinvolge chef e produttori del territorio bolognese. Dal...
Andare a mangiare fuori, raggiungendo la nostra meta in bicicletta. A Bologna si può, e se poi siete particolarmente allenati, potete spingervi anche fuori città.
La bella stagione si avvicina e, seppur in quarantena, è tempo di un buon gelato, da prendere a portar via e gustare in casa. Ecco gli indirizzi di Bologna che offrono il servizio di asporto.
Con un video messaggio sulla sua pagina Instagram, il cantautore bolognese sostiene i ristoratori della sua città, in un momento difficile. E promette un concerto a sorpresa, ogni sera in un ristorante diverso, quando la situazione tornerà alla normalità.
Brutta situazione in Emilia Romagna (e non solo ovviamente) dove i clienti sono molto impauriti dalla novità virale e non intendono andare al ristorante. Giustissimo rispettare le misure restrittive, ma profondamente ingiusto danneggiare i ristoratori. Ecco qualche idea per trovare...
Un palcoscenico a disposizione dei giovani cuochi, per una sera chiamati a prendere le redini della cucina di Massimiliano Poggi, alle porte di Bologna. È l'iniziativa dello chef bolognese per sostenere il talento dei giovani e la crescita delle ristorazione...
Non importa assolutamente quanti gradi ci siano: questo prodotto non è più stagionale ed è sempre un buon momento per gustare un gelato fatto a regola d'arte. Ecco i migliori di Bologna
Per quattro giorni, dal 24 al 26 gennaio, Da Panino rivive nella Vip Lounge di Arte Fiera, dotando, per la prima volta, il salone internazionale dell'arte contemporanea di Bologna di una proposta gastronomica all'altezza della manifestazione. Occasione per riflettere sul...