Claudia Zoani, Coordinatrice e Ricercatrice ENEA, Metrofood – è intervenuta al Global Summit sulla Sostenibilità sul tema: Ricerca, investimenti, PNRR per la crescita del sistema Agrifood.
METROFOOD-IT è l’infrastruttura di ricerca nazionale che mira a supportare la ricerca e l’innovazione nel settore agroalimentare attraverso lo sviluppo di piattaforme e servizi integrati per la qualità, sicurezza, autenticità e rintracciabilità di materie prime e prodotti e per la sostenibilità.
Il progetto finanziato nell’ambito del PNRR, che ha preso il via nel settembre 2022 ed è finanziato con 17,8 milioni di euro, è coordinato da ENEA con la partecipazione dell’Università Federico II di Napoli, Università di Siena, Università di Parma, Università Sapienza di Roma, Università di Bari, Università del Molise e INRiM ed è ricompreso nel quadro dell’Infrastruttura di Ricerca Europea METROFOOD-RI (www.metrofood.eu), inserita nella Roadmap ESFRI per il dominio Health and Food, per il consolidamento, la piena implementazione e l’operatività della componente nazionale dell’infrastruttura.
METROFOOD-IT interfaccia ricerca e innovazione, attori industriali e consumatori, definendo e testando processi e scenari per lo sviluppo di sistemi agroalimentari sostenibili e innovativi, attraverso l’accesso a facilities fisiche (laboratori e impianti) e risorse elettroniche (app, software, modelli).
Gli obiettivi di METROFOOD-IT sono numerosi: oltre al supporto alla ricerca e all’innovazione, il progetto mira ad accelerare la digitalizzazione dei sistemi agroalimentari e la loro efficienza, supportando rintracciabilità e sostenibilità e promuovendo l’affidabilità di prodotti e processi e delle informazioni fornite, assicurando così benefici concreti a tutti gli stakeholders dei sistemi agroalimentari. Tra questi, ad esempio, la riduzione della vulnerabilità delle filiere produttive rispetto a frodi e sofisticazioni, il miglioramento di qualità e sicurezza alimentare, il supporto ai policy makers e alle agenzie di ispezione e controllo per promuovere e dimostrare la food transparency.
METROFOOD-IT prevede anche l’implementazione di un “open innovation hub” basato su appositi Living Labs e con la realizzazione di dimostratori dei servizi tecnologici offerti.
Claudia Zoani
Coordinatrice e Ricercatrice ENEA, Metrofood
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati