
Wine Bar. Da oltre 30 anni il wine bar della famiglia Trimani accende la curiosità degli appassionati italiani e internazionali. Nella storica sede di via Goito è Carla, ad occuparsi in prima persona di tutta la parte ristorativa, mentre per la parte enologica c’è Francesco.
MENU DELLA SERATA
Antipasto
Bisque di gamberi
Polpo alla paprika
Vini in abbinamento:
Valtènesi 2022 – Tenute del Garda
Valtènesi 2022 – Conti Thun
Valtènesi 2022 – Perla del Garda
***
Primo piatto
Cappellacci farciti alla ricotta con broccolo romano
Vini in abbinamento:
Valtènesi 2021 ANTINTESI – Avanzi
***
Secondo piatto
Faraona con il suo fondo e funghi misti
Tortini alla frutta secca con crema rosata
Vini in abbinamento:
Valtènesi 2021 Lettera C – Pasini San Giovanni
Valtènesi 2019 Momenti – Costaripa
***
Dolce
Tortini alla frutta secca con crema rosata
Prezzo della cena a persona (vini inclusi): Euro 55,00
Per partecipare è necessario prenotare direttamente ai recapiti del locale. I posti sono limitati
ilwinebar Trimani | 1 dicembre 2023 | ore 20.30
Via Cernaia, 37b | Roma
Tel. 064469630
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.