CONTENUTO SPONSORIZZATO
Il mondo della ristorazione ha dovuto far fronte nell’ultimo anno a gravi difficoltà a causa della pandemia, tra lunghe chiusure, improvvise e brevi riaperture e normative in continuo cambiamento.
Finalmente, sembra arrivato il momento della vera ripresa delle attività, complici la bella stagione e la massiccia campagna vaccinale, che ben si sposa con la voglia sempre più diffusa di tornare a godersi un pasto fuori casa.
Per mesi gli italiani si sono improvvisati chef, saccheggiando i supermercati di lievito e farine e cercando di scoprire tutti i segreti della panificazione, mentre adesso possono riporre i grembiuli nel cassetto e affidarsi a veri esperti.
Dopo tanto tempo, può succedere però di sentirsi un po’ disorientati, all’oscuro dalle novità del settore. Ecco quindi una breve carrellata sulle tendenze ristorazione 2021, fra tecniche, ispirazioni e ricette sfiziose:
Oltre a novità e tendenze particolari, i clienti che torneranno a popolare ristoranti e trattorie avranno modo di trovare anche i sapori più tipici della nostra penisola, fra piatti di pesce fresco e crostacei, immancabili soprattutto in estate, pasta artigianale e deliziosi dessert per concludere in dolcezza, come un goloso tiramisù. Il tutto accompagnato da un buon vino, scelto in maniera appropriata per accompagnare il pasto ed esaltare i sapori.
Viziarsi un po’ a tavola, insieme ad amici o familiari, diventa il modo migliore per celebrare un nuovo inizio, all’insegna di buonumore, gusto e convivialità.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset