CONTENUTO SPONSORIZZATO
È andata in scena nella sala della Protomoteca del Campidoglio, la prima edizione del premio “Parola d’oro”, sostenuto dall’On. Fabrizio Santori, col patrocinio tra gli altri di Regione Lazio. Il premio ha voluto celebrare chi, nei vari ambiti della società, usa le parole in modo gentile e costruttivo, contribuendo a un cambiamento positivo dell’ecosistema circostante.
Diciassette le persone premiate, selezionate per il loro impegno nella promozione di valori come inclusione, giustizia, ambiente e cultura, sostenibilità. Nel corso della cerimonia, ad animare il premio condotto dalla giornalista Rai Lorella Di Biase e dall’attore Claudio David. ideatore dell’iniziativa, si sono esibitE varie personalità quali la soprano Nunzia Durante, il tenore Fabrizio Giovinazzi, con una lettera-saluto del Presidente Regione Veneto Luca Zaia.
“Ringraziamo tutti i premiati, provenienti dall’intera penisola, per la calorosa partecipazione in Campidoglio. Vi aspettiamo numerosi anche per la prossima edizione e vi invitiamo a segnalare il nominativo di personalità d’eccellenza sul nostro sito istituzionale. Valuteremo i migliori profili anche per il settore food e alimentare”, fanno sapere in queste ore, in una nota, gli organizzatori del Premio Parola d’Oro.
Riguardo alla categoria food, a salire sul palco quest’anno per ritirare il riconoscimento è stato Daniele Bartocci, giovane pluripremiato professionista food, nonché giornalista visto negli ultimi anni come giudice e volto tv del talent-show King of Pizza sul circuito Sky, programma ideato dalla Nazionale Italiana Pizzaioli di Dovilio Nardi (detentore di 8 Guinness World Record). La giuria del Premio, nell’occasione, si vuole complimentare ancora una volta con Daniele Bartocci per il meritato riconoscimento nel settore food e comunicazione.
Il giovane marchigiano Daniele Bartocci, licenziatosi otto anni fa da un istituto bancario per inseguire la sua forte passione nei confronti del panorama food e comunicazione, è stato invitato venerdì 28 febbraio in Campidoglio come brillante esempio di leadership all’interno della food communication e settore alimentare.
“Un riconoscimento al suo impegno, professionalità, soprattutto coraggio e spirito innovativo, andando ad ispirare e promuovere valori di fondamentale importanza nella società odierna come sostenibilità, Made in Italy e inclusione”, un estratto della motivazione del premio al giovane marchigiano.
Daniele Bartocci, impegnato da anni nel management commerciale di un brand noto del settore agroalimentare, ha già conquistato altri premi prestigiosi in ambito food&sport (sua grande passione) come il 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio nel 2023 (food), il Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d’Onore del Coni, il Food and Travel Awards 2022 in Puglia, il Myllennium Award 2020 a Roma, il food manager dell’anno 2023 a Piazza Affari (Innovation&Leadership Le Fonti Awards) e la Top30 BarAwards Milano dei brand ambassador impegnati nello sviluppo business canale horeca per 3 anni consecutivi (2022-2024), oltre al Premio Pietro Mennea 2024 e un premio food AIC (Associazione Italiana Cuochi) ricevuto durante Vivi Sanremo 2025.
La vision di Daniele Bartocci si distingue per la capacità di valorizzare al meglio l’eccellenza Made in Italy, mixando tradizione e comunicazione innovativa in un settore strategico per l’economia del Bel Paese. Uno dei suoi più recenti successi è lo Star People Award 2024 al Teatro delle Muse di Roma come personaggio food dell’anno e il “Global Award Recognition”, inserito tra le eccellenze internazionali nel food e comunicazione, a testimonianza del suo forte impegno all’interno del panorama alimentare e comunicativo, capace di rappresentare e valorizzare al meglio il Made in Italy.
“Siamo davvero lieti di aver avuto Daniele Bartocci tra i nostri ospiti d’eccellenza premiati in Campidoglio. Appuntamento alla prossima edizione”, concludono gli organizzatori del Premio Parola d’Oro.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset