CONTENUTO SPONSORIZZATO
Nel complesso universo dei prodotti dolciari, il segmento B2B sta acquisendo un’importanza sempre maggiore, specialmente quando si parla di articoli tradizionali come i panettoni artigianali. Le aziende, nel desiderio di offrire regali significativi ai propri dipendenti e collaboratori, si confrontano con sfide non trascurabili: logistica complessa, necessità di personalizzazione, e la difficoltà nel misurare l’apprezzamento dei regali.
Dal cuore di Susa, nelle campagne torinesi, Pasticceria Bontempi col suo innovativo “Riconoscenza Naturale“, ideato dal visionario pasticcere Roberto Trotta, apporta una soluzione su misura che eleva l’intero processo e crea un nuovo standard nella regalistica aziendale. Abbiamo deciso di scoprire cosa c’è dietro:
Affrontare il mercato B2B nel campo dei dolci tradizionali comporta diversi ostacoli:
La Pasticceria Bontempi, cui appartiene il brand “Riconoscenza Naturale” garantisce che ogni panettone, essendo prodotto direttamente nel loro laboratorio artigianale, sia di qualità superlativa. La maestria artigianale, unita all’utilizzo di ingredienti premium e a tecniche tradizionali perfezionate in oltre 60 anni di sperimentazione, assicura che ogni panettone sia un capolavoro di gusto e freschezza. Questa dedizione all’eccellenza garantisce che i regali aziendali siano non solo apprezzati ma veramente memorabili.
“Riconoscenza Naturale” non è solo una risposta alle esigenze logistiche e di personalizzazione; è anche un sistema che, grazie ad algoritmi proprietari, fornisce alle aziende un feedback dettagliato sull’apprezzamento dei loro regali.
La visione alla base di “Riconoscenza Naturale” va oltre la mera soddisfazione del ricevente. Si tratta di creare un valore aggiunto, dove ogni panettone diventa un ambasciatore di gratitudine, apprezzamento e, soprattutto, del marchio aziendale. Questo approccio non solo arricchisce l’esperienza del destinatario ma rafforza anche il legame tra l’azienda e i suoi collaboratori, instaurando una cultura del riconoscimento e dell’apprezzamento. In un mondo dove i dettagli contano e l’apprezzamento ha un grande valore, “Riconoscenza Naturale” di Pasticceria Bontempi si posiziona come una soluzione all’avanguardia che risponde alle esigenze del mercato B2B. La combinazione di panettoni artigianali di alta qualità, personalizzazione su misura, logistica impeccabile e feedback quantificabile, rappresenta una rivoluzione nel settore dei regali aziendali. Con questa innovativa iniziativa, Pasticceria Bontempi si conferma non solo come custode della tradizione dolciaria ma anche come pioniere nell’adattare l’arte pasticcera alle esigenze moderne delle imprese.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset