Notizie / Speciali / Gioiella Pizza Tour / Dry Milano – 16 giugno 2025

Gioiella Pizza Tour

Dry Milano - 16 giugno 2025

Gioiella Pizza Tour. Dry Milano Presso Dry Milano è prevista la terza tappa di Gioiella Pizza Tour, progetto nato dalla collaborazione tra Gambero Rosso con Gioiella. In programma tre appuntamenti a Firenze, Gioia del Colle e Milano, dei quali sarà protagonista la Mozzarella di Gioia del Colle DOP, che alcuni dei migliori maestri pizzaioli italiani […]

  • 03 Marzo, 2025

Gioiella Pizza Tour. Dry Milano

Presso Dry Milano è prevista la terza tappa di Gioiella Pizza Tour, progetto nato dalla collaborazione tra Gambero Rosso con Gioiella. In programma tre appuntamenti a Firenze, Gioia del Colle e Milano, dei quali sarà protagonista la Mozzarella di Gioia del Colle DOP, che alcuni dei migliori maestri pizzaioli italiani utilizzeranno nelle pizze d’autore proposte.

[modula id=”774937″]

La pizzeria. L’idea centrale è di sposare la grande pizza ai grandi cocktail. Un’ottima idea, soprattutto se non ci si ferma alla superficie ma si cerca di fare i drink il meglio possibile (ci pensa il Bar Manager Edris Al Malat). Lo stesso vale per le pizze, grazie a Lorenzo Sirabella, che oggi dirige il locale con mano ferma. Il suo stile è classico contemporaneo, cornicione non troppo pronunciato ma dal risultato davvero aereo.

MENU DELLA SERATA

Cubotto “MAZARA”
pane integrale cotto a vapore con Stracciatella, Gambero rosso di Mazara, polvere di olive e lime
In abbinamento:
Vodka, cordial lime, olio al basilico
***
Padellino “ZINGARA”
con Mozzarella DOP Gioia del colle , Crudo dolce D’Osvaldo, lattughino croccante, pomodoro arrosto, maionese al basilico
In abbinamento:
Cachaça Blu, Rum Bacardi Heritage, sherbet agli agrumi e demerara
***
Padellino “OCTO”
con Burrata affumicata Gioiella , polpo alla brace, crema di finocchio arrostito, chips di cicoria, pomodorino semidry
In abbinamento:
Cachaça Blu, Rum Bacardi Heritage, sherbet agli agrumi e demerara
***
Pizza “LA BRUCIATA”
con Mozzarella DOP Gioia del colle , datterini gialli e rossi arrostiti con timo, rosmarino, sale e zucchero di canna, salsa affumicata, perlage di basilico, paprika dolce
In abbinamento:
Espolon Tequila, Montelobos metzcal, cordiale di ibisco e lemongrass
***
Pizza “PIENNOLO GIALLO”
con Mozzarella DOP Gioia del colle, pomodoro del piennolo giallo, pancetta affumicata, olio al basilico, parmigiano reggiano DOP , pepe nero di Sarawak
In abbinamento:
Espolon Tequila, Montelobos metzcal, cordiale di ibisco e lemongrass
***
Dessert “DRYmisù”
con impasto al cacao cotto a vapore e glassato con cioccolato fondente e caffè, crema al mascarpone e marsala, polvere di caffè
In abbinamento:
Wilde Turkey Bourbon, latte di bufala, latte di cocco, banana, Tia Maria liquore al caffè

Prezzo del percorso di degustazione a persona: Euro 50,00
(incluso beverage in abbinamento e acqua)

Per partecipare è necessario prenotare direttamente ai recapiti del locale. I posti sono limitati

Dry Milano | 16 giugno 2025 | ore 20.00
Pizzaiolo: Lorenzo Sirabella
via Solferino, 33 | Milano
Tel. 02 6379 3414
Prenotazioni
e-mail: [email protected]

Scopri il programma di Gioiella Pizza Tour

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset