Notizie / Attualità / Il gelato al limone mette d’accordo tutti. Parola di Emilio Panzardi della gelateria Emilio Maratea

Contenuto sponsorizzato da Agrimontana, Attualità

Il gelato al limone mette d’accordo tutti. Parola di Emilio Panzardi della gelateria Emilio Maratea

Naturale, sostenibile e puro. Realizzato con tecnica esperta e le migliori materie prime del Sud (e non solo). È questa l’idea di gelato di Emilio Panzardi, che nella sua gelateria a Maratea arriva a produrre fino a ducento chili di gelato al giorno

  • 27 Luglio, 2023

Da Emilio Maratea, la luminosa gelateria affacciata sull’incantevole baia omonima, tutto ruota intorno al buono: una selezionata gamma di gusti stagionali primeggiano nel banco insieme a torte, stecchi e yogurt. Quest’insegna, trasformatasi in poco tempo in un luogo di culto per tutti gli appassionati del sottozero, custodisce un gelato che lascia il segno per gusto ed equilibrio; una produzione dall’etichetta pulita, accomunata da ricette innovative a base di materie prime di altissima qualità, tra cui presidi Slow Food e svariate eccellenze del Sud Italia.

“Io seguo personalmente tutta la produzione del gelato che, nel pieno della stagione, può arrivare a contare anche a duecento chili al giorno”, racconta Emilio Panzardi. “Considero la mia gelateria alla stregua della sala di un grande ristorante in cui ogni minimo dettaglio deve essere curato e dove deve essere offerto un gelato sempre fresco e impeccabile. In questo contesto le materie prime giocano un ruolo primario, ovviamente devono essere lavorate con tecniche appropriate, ma senza di esse il gelato artigianale non è nemmeno concepibile. Noi seguiamo ricette diverse in base al gusto da realizzare, non ci serviamo della basi e ogni sapore ha il suo procedimento. È un metodo che rende più complessa la lavorazione, ma che permette il perfetto bilanciamento e fa sì che a emergere e ad essere esaltati siano i sapori degli ingredienti caratterizzanti: i migliori sul mercato”.

Intervista a Emilio Panzardi della gelateria Emilio Maratea

Come raccontate ai vostri clienti, tra cui tantissimi turisti, questa vostra ricerca?

Giriamo video, abbiamo delle grafiche dedicate, stiamo iniziando ad usare i social, ma è soprattutto il personale al banco a dedicarsi alle spiegazioni e a comunicare ai clienti i nostri valori. Noi ci troviamo a Maratea, una bellissima cittadina di mare; molta della nostra clientela è gente del posto, oramai fidelizzata, poi ci sono i turisti provenienti dalle grandi città, ma anche tanti europei, finalmente tornati in Italia dopo lo stop della pandemia. In questo contesto così variegato, cerchiamo di accontentare i palati più diversi e sempre più sofisticati. Abbiamo anche realizzato una linea di gelati delattosati adatta agli intolleranti. E per permettere a chi lo desidera di conoscerci meglio, organizziamo delle degustazioni per pochi ospiti che accomodati allo chef’s table possono ammirare dapprima il processo di produzione e poi degustare il nostro gelato.

Usate materie prime d’eccellenza, presidi Slow Food e del Sud Italia, tra queste anche il limone Costa d’Amalfi IGP; come mai avete selezionato questa varietà?

Abbiamo inserito da poco il limone Costa d’Amalfi IGP Agrimontana e da subito abbiamo avuto riscontri molto positivi da parte del pubblico. Usiamo principalmente i cubetti, che aggiungiamo sul cono al momento del servizio perché esaltino il gusto e regalino un’interessante masticabilità, ma anche le scorzette che, ad esempio frullate e inserite nella base del gelato alle mandorle, donano un’interessante nota in più. Il limone a cubetti si trova pure nella cassata, viene usato per realizzare un gusto molto apprezzato come pesca bianca, mandorla Val di Noto e mandorla amara, ma anche per la novità di quest’anno: pesca, rosmarino e cubetti di limone.

Come mai vi siete rivolti ad Agrimontana?
Perché nonostante sia una grande azienda segue dei processi di lavorazione artigianali. È una realtà dedita alla ricerca, attenta a tutti i passaggi della filiera e che seleziona solo le migliori materie prime. Un modo di produrre unico in Italia che garantisce prodotti di qualità grazie anche all’utilizzo di macchinari all’avanguardia. Noi abbiamo anche provato a candire la frutta nel nostro laboratorio, ma abbiamo capito che è meglio affidarsi ad una realtà terza competente e che garantisca alti standard di sicurezza alimentare.

Come deve essere un buon gelato al limone?
Fare un buon gelato al limone non è semplice. Di Sorrento, siciliani, Costa d’Amalfi: i limoni in Italia sono tutti molto diversi tra loro, ognuno ha acidità e profumi propri e ciascuno va bilanciato in maniera differente. Per essere sicuri di trovarsi di fronte a un buon gelato occorre partire dal colore che deve rispecchiare quello dell’ingrediente caratterizzante, in questo caso il limone, e quindi deve essere tenente al bianco. Ovviamente per ottenere un buon gelato non si può non partire da un limone di buona qualità. Noi curiamo moltissimo i gusti a base frutta e li realizziamo freschi tutti i giorni a volte, quando l’affluenza in gelateria non è eccessiva, anche espressi. Infatti sul banco abbiamo una piccola macchina che manteca il gelato in pochi istanti davanti al cliente e che, non contenendo addensanti o emulsionanti e solo gli zuccheri della frutta, va consumato subito, proprio come un gelato da ristorazione.

Da chi è più amato questo gelato e in abbinamento a quale altro gusto?
Insieme al pistacchio, alla mandorla e al cioccolato, il limone è uno dei nostri best seller, scelto da adulti e bambini. Essendo un gusto ben bilanciato si abbina con tutti gli altri sapori, compreso il cioccolato!

 

Error: View aeaabbaujy may not exist

Agrimontana
Borgo San Dalmazzo (CN) – Localita Ponte Della Sale, 185 – via Camillo Benso Conte di Cavour – 0171 261157
agrimontana.it
Linkedin: azienda-agrimontana-s-p-a- – FB: Agrimontana – Instagram: agrimontana

> Scopri tutti i contenuti nella sezione web

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Il gelato al...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati