Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri del 4 aprile 2024

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri del 4 aprile 2024

Cambiano consumatori, gusti e tendenza. Se l’export italiano delle Dop rosse ha registrato un -8% nel 2023, a farsi largo sono soprattutto dealcolati, low alcol, naturali e mixati. Carlo Flamini (Osservatorio Uiv): “Tra 15 anni i bevitori fedeli avranno più di 65 anni. È un errore ignorare le nuove generazioni”

  • 04 Aprile, 2024

LEGGI Versione stampabile

  • CONSUMI – Operazione Sanremo per riconquistare i giovani. Flamini (Uiv): “L’errore è stato ignorarli. Tra 15 anni i fedelissimi saranno over 65”
  • VINITALY – Biondi Santi riceverà i buyer in città; Banfi punta sull’incoming in azienda. Ecco chi non ci sarà e perché
  • SUMMIT – I 100 anni dell’Oiv saranno celebrati in Italia tra Brescia e Verona. Si lavorerà ad un documento in difesa del vino
  •  VERONA – Il Masaf raddoppia gli spazi a Vinitaly: 500 mq quadri al centro della fiera grazie a Coldiretti che arretra
  • ETICHETTE – Dopo l’Irlanda anche il Belgio punta il dito contro il vino: basta pubblicità. Fine del modello comunitario?
  • ENOTURISMO – Investire nell’incoming per guadagnare di più? Sbagliato. Il report Divinea capovolge la prospettiva
  • PACKAGING – Studio shock: senza capsula il collo della bottiglia diventa veicolo di muffe e batteri
  • L’INTERVISTA – Nuova cantina entro la vendemmia 2028. I nuovi progetti di Allegrini dopo la separazione da Marilisa
  • PERONOSPORA – Stato di calamità per la Puglia: perso oltre un terzo delle produzioni

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset