Notizie / Vino / Tre bicchieri / Dal Merano WineFestival un manifesto per il futuro del vino. Ecco le novità dell’edizione numero 33

Tre bicchieri

Dal Merano WineFestival un manifesto per il futuro del vino. Ecco le novità dell'edizione numero 33

Nei cinque giorni della manifestazione saranno premiati sette wine hunter star, tra cui Gianna Nannini e Oscar Farinetti

  • 24 Ottobre, 2024

Cinque giornate di manifestazione, oltre mille espositori, circa 3mila vini in degustazione, 5.400 WineHunter awards, 39 masterclass, 32 showcooking e 6 talk al summit Quo Vadis?. Sono i numeri della 33esima edizione di Merano WineFestival, in programma tra l’8 e il 12 novembre prossimi nella cittadina altoatesina. Il tema di questa edizione ruota proprio attorno all’interrogativo «Quo Vadis?», che coinvolge tutti gli attori del settore vitivinicolo, e agricolo, messi a dura prova dalle sfide della crisi climatica, della sostenibilità ambientale, del calo dei consumi, dell’apertura a nuovi mercati internazionali e da nuove generazioni di consumatori.

Un summit sulle sfide del vino

Per fare chiarezza, gli organizzatori hanno messo in piedi un summit denominato Respiro e Grido della Terra con sei incontri, in collaborazione con la International viticulture and enology society, tra venerdì 8 e sabato 9 novembre, che puntano ad avviare un confronto sulla direzione che sta prendendo il mondo del vino. Previsti approfondimenti scientifici su varie tematiche: le strategie di adattamento della viticoltura al clima, i vini da uve resistenti, le innovazioni in viticoltura e agricoltura sostenibile. Il summit lancerà un Manifesto che sintetizzerà i contributi emersi durante gli incontri tematici, tracciando alcune direttrici per l’evoluzione del comparto.

Le  novità di questa edizione

Novità di questa edizione sono i riconoscimenti a 7 personalità di spicco nel mondo del vino. Sarà Elmuth Kocher a consegnare i premi a Gianna Nannini, Oscar Farinetti, Viviana Varese, Riccardo Cotarella, Anna Scafuri, Stefano Vitale e Valentina Bertini. I WineHunter stars saranno consegnati durante la cena di gala di venerdì 8 novembre, al Kurhaus di Merano. Altra novità saranno i quattro appuntamenti esclusivi denominati Intrecci di Vite, organizzati in collaborazione con Liber Experience, nello scenario del Castello principesco di Merano. Tra sabato 9 e domenica 10 novembre, sono attesi i confronti e i faccia a faccia tra importanti imprenditori vitivinicoli del calibro di Maurizio Zanella e Vittorio Moretti, Donatella Cinelli Colombini e Francesco Ricasoli, Silvio Jermann e Hans Terzer, Riccardo Cotarella e Renzo Cotarella. Info su Merano WineFestival

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Dal Merano W...
Random24

<<<< Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri, il settimanale economico di Gambero Rosso.

Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri,
il settimanale economico di Gambero Rosso

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Modifica impostazioni cookie

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati