C’è un legame diretto tra “Il Gattopardo”, capolavoro di Tomasi di Lampedusa e l’azienda siciliana Donnafugata. La cantina, infatti, prende il nome dai possedimenti del protagonista del romanzo, mentre i vini della gamma aziendale, Tancredi, Angheli e Sedàra, omaggiano ulteriormente il grande classico della letteratura siciliana.
Un legame che dalle pagine del romanzo si estenderà al piccolo schermo con la nuova serie Netflix Il Gattopardo in uscita il 5 marzo. Una sinergia tra il colosso dello streaming e l’azienda siciliana da cui è nata una special edition per l’annata 2021 di Mille e una Notte, che secondo José Rallo di Donnafugata rappresenta un modo per «raccontare il cuore e l’anima della Sicilia, proprio come fa Netflix con la serie Il Gattopardo. La prova che il vino è un vero veicolo di cultura». La serie Netflix partirà dal testo principale per riportare in sei episodi, i personaggi e la trama del romanzo in un adattamento fedele, ma con un piglio moderno.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati