Notizie / Vino / Tre bicchieri / I Barolo di Giacosa in formato jeroboam non conoscono crisi

Tre bicchieri

I Barolo di Giacosa in formato jeroboam non conoscono crisi

Nelle aste degli ultimi due anni, il Barolo Falletto vigna Le Rocche nel formato da tre litri prodotto dalla celebre azienda di Neive è andato in netta controtendenza rispetto a quanto fatto dai contenitori magnum, le cui quotazioni sono scese di oltre il 15 per cento

  • 25 Aprile, 2024

Bruno Giacosa era già un mito quando acquistò nel 1982 un grande vigneto a Serralunga d’Alba e lì edificò la cantina in cui da quel momento avrebbe vinificato per la prima volta dei Barolo con uve di sua proprietà. Aveva costruito la propria fama realizzando, con la sua azienda Bruno Giacosa di Neive, vini intensamente profumati e strutturati esclusivamente con uve nate nelle zone più vocate delle Langhe, che conosceva a fondo una ad una, ma erano uve acquistate da altri.

Il prezioso e ricercato Barolo Falletto vigna Le Rocche

Invece, ai Barolo di Serralunga, interamente suoi, non avrebbe dato il proprio nome ma quello del vigneto, Falletto, in omaggio a ciò che i francesi chiamano terroir. Dal cru di questo terroir, Le Rocche, Giacosa ha ricavato da allora il suo Barolo più ambizioso, una Riserva che realizzava soltanto nelle annate che considerava migliori (talvolta in disaccordo con la designazione ufficiale) con una procedura rigorosamente tradizionale: macerazioni di tre settimane, maturazione in botti da 5mila litri in rovere francese.

I formati da tre litri in controtendenza nelle quotazioni

Nonostante l’estrema rarità di questo vino, soprattutto quando è in bottiglie di formato speciale, compaiono in questa tabella le attuali quotazioni di dieci annate di magnum e sei di jeroboam da tre litri, a confronto ove possibile con quelle del 2022. Il ribasso, pressoché inevitabile in questo momento storico, con due guerre in corso, è stato complessivamente del 6,80%, ma non ha colpito entrambi i formati: mentre le quotazioni delle magnum sono state ridimensionate in misura piuttosto accentuata, del 16,3%, i formati jeroboam da tre litri non sono scesi per niente, anzi hanno guadagnato lo 0,99 per cento.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

<<<< Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri, il settimanale economico di Gambero Rosso.

Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri,
il settimanale economico di Gambero Rosso

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati