Notizie / Settimanale / 27 febbraio 2014

Settimanale

27 febbraio 2014

La filiera unita propone al Parlamento nuove regole per non morire di "buropatia". All'Icqrf il coordinamento dei controlli. Probabile un inserimento nel 'Collegato Agricoltura'. Via libera entro l'anno?

  • 27 Febbraio, 2014

ANTEPRIME – Bardolino-Custoza, prima volta insieme. Montepulciano punta a 3mila presenze

MINISTRO – Pac, difesa del made in Italy ed Expo 2015: i primi passi di Martina al Mipaaf

BILANCIO – Consorzio Bolgheri Doc col segno +: nel 2013 salgono volumi e vendite

BIO – Giboulot a processo: chiesti mille euro di multa per il vigneron francese dissidente

SPAGNA – Sale il valore dell’export: meno sfuso e più vino di qualità. La Roja in testa

BUROCRAZIA – La filiera unita presenta il Testo unico. All’Icqrf il coordinamento dei controlli

SCIENZA – “Così abbiamo sconfitto la tignoletta”. intervista al ricercatore “prestato” agli Usa

SCARICA

SCARICA VERSIONE STAMPABILE

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset