Notizie / Rubriche / Storie / Dove comprare la tiella di Gaeta, la focaccia dei pescatori utilizzata come moneta di scambio

Storie

Dove comprare la tiella di Gaeta, la focaccia dei pescatori utilizzata come moneta di scambio

Merita una visita anche in inverno il borgo di Gaeta, sulla costa laziale, anche solo per un assaggio delle mitica tiella. Ecco dove comprarla

  • 15 Gennaio, 2024

Gaudente e scanzonata in estate, sobria e accogliente in inverno, dallโ€™animo profondamente marinaro e lโ€™atmosfera vacanziera, Gaeta, in provincia di Latina, nasconde dei veri tesori. Simbolo della perla del Tirreno รจ senza dubbio la tiella, una torta rustica che a seconda del ripieno saprร  accontentare tutti.

Cosโ€™รจ la tiella di Gaeta, simbolo del borgo

Lโ€™impasto รจ a base di farina, acqua, olio e lievito di birra, viene tirato sottilmente e diviso in due dischi, farciti poi con gli ingredienti piรน disparati. Polpo e olive, scarola, spinaci, baccalร , sarde, cipolleโ€ฆ cโ€™รจ una tiella adatta a ognuno di noi, per trovarla perรฒ bisogna prima assaggiarle tutte (sacrificio che, dopo il primo morso, si รจ disposti a compiere con grande piacere).

La versione piรน famosa รจ quella con il polpo, e non cโ€™รจ da stupirsene: la ricetta nacque proprio per sfamare pescatori e contadini, che avevano bisogno di un pasto nutriente che li accompagnasse durante la giornata lavorativa. La tiella era perfetta, perchรฉ al suo interno poteva contenere il pescato del giorno e le verdure dellโ€™orto, conservandole anche per giorni.

La focaccia dei pescatori

Una delle prime tracce scritte risale allโ€™anno 997 e si trova nel Codex Diplomaticus Cajetanus, documento che descrive lโ€™utilizzo della tiella come oggetto di scambio: donando una torta salata si poteva ottenere lโ€™affitto di un mulino. Si narra che Ferdinando IV di Borbone ne andasse ghiotto, ma le leggende che circolano tra gli abitanti di Gaeta sono moltissime: si tratta dello street food simbolo del borgo, prodotto identificativo della cultura gastronomica locale, un piatto buono e versatile, perfetto a qualsiasi ora e ideale da condividere. Tra i prodotti tradizionali della Regione Lazio, la tiella vanta anche la De.Co., denominazione comunale, con tanto di disciplinare.

Dove comprare la tiella a Gaeta

A Gaeta la tiella si trova pressochรฉ ovunque. Anche nelle zone limitrofe รจ possibile assaggiare la focaccia locale e perfino nella Capitle: per i romani, cโ€™รจ Sapori di Gaeta in zona Porta Portese, realtร  che distribuisce anche in diverse botteghe della cittร . Qui abbiamo radunato solamente le insegne da non perdere a Gaeta.

Pizzeria del Porto

Carlo Avallone รจ un vero custode della tradizione. La tiella รจ tutta la sua vita e nella sua bottega nei pressi del porto se ne possono gustare di veramente buonissime. Non ci sono posti a sedere, si prende e si porta via, da mangiare camminando oppure portare a casa per una cena alternativa.

Pizzeria del Porto โ€“ via Bausan, 40 โ€“ facebook.com/pizzeriadelportogaeta 

Antico Forno Giordano

Lโ€™insegna recita ยซdal 1890ยป, il locale รจ piccolino, la gentilezza del personale una garanzia, cosรฌ come la bontร  delle tielle. Con polpo, cipolla (ottima), scarolaโ€ฆ tutti i gusti classici sono presenti, la pasta รจ morbida al punto giusto, piacevolmente umida e la proporzione tra guscio e farcitura รจ perfetta. Non mancano dolcetti fatti in casa della tradizione.

Antico Forno Giordano โ€“ via Indipendenza, 39 โ€“ facebook.com/anticofornogiordano?locale=it_IT

Lโ€™Arte della Pizza

Ampia scelta in questa pizzeria, che accanto alle tonde e alla pizza a taglio, propone anche diverse tielle. Da provare quella con calamari, pomodoro, peperoncino e prezzemolo, oppure quella con broccoletti e salsiccia, condimento solitamente riservato alla pizza, che perรฒ si sposa bene anche con la tiella.

Lโ€™Arte della Pizza โ€“ corso Italia, 62 โ€“ lartedellapizzadaciccio.it/

Pizzeria Traniello

Nel cuore di Gaeta medievale, una pizzeria a taglio che propone tante tielle, anche in versione senza glutine (su ordinazione), cosรฌ da non escludere nessuno. I gusti sono quelli classici della tradizione, la pasta รจ ben cotta e decorata sui bordi. Lโ€™ideale da mettere a tavola durante una cena tra amici.

Pizzeria Traniello โ€“ via Docibile, 2 โ€“ facebook.com/pizzeriatraniello?locale=it_IT

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati