Notizie / Rubriche / Storie / Rinasce il mercato coperto di San Vito Chietino, tra agricoltura naturale e scambio dei semi

Storie

Rinasce il mercato coperto di San Vito Chietino, tra agricoltura naturale e scambio dei semi

Prodotti d'artigianato, ortaggi, vino e cereali da agricoltura naturale compongono il nuovo variopinto mercato coperto di San Vito Chietino, sulla Costa dei Trabocchi. A idearlo, un'associazione impegnata nella diffusione della cultura del mangiar bene.

  • 03 Marzo, 2020

Mercato coperto di San Vito Chietino: il progetto

In principio avrebbe dovuto essere Lanciano, nel cuore della Val di Sangro, a ospitare il progetto dellโ€™associazione Mercato Scoperto, realtร  nata nel 2017 per volontร  di un gruppo di agricoltori e artigiani abruzzesi con il desiderio di promuovere lโ€™artigianato locale e fare luce sui concetti di autoproduzione, sostenibilitร , biologico. I punti di discordia con lโ€™amministrazione, perรฒ, sono molti, cosรฌ lโ€™associazione sceglie di abbandonare lโ€™idea, almeno fino a quando non trova il supporto del Comune di San Vito Chietino, che sceglie di sposare il progetto e mettere a disposizione lo spazio di Piazza Garibaldi.

banco verdura al mercato coperto di San Vito Chietino

I prodotti del mercato coperto di San Vito Chietino

Il gruppo rivernicia i banchi, rimette a nuovo lo spazio, conclude le questioni burocratiche e poi finalmente il 22 febbraio 2020 inaugura un nuovo mercato, in scena ogni mercoledรฌ e sabato mattina. โ€œCi sono ancora i volti storici, due signore che hanno continuato a vendere anche durante i lavori in corsoโ€, racconta Lorenzo Genovesi, presidente dellโ€™associazione, che spiega di essersi ispirato ai mercati contadini di CampiAperti a Bologna, dove ha vissuto per diverso tempo, per trasformare la piazza in un tempio del buon cibo. A San Vito si trovano produttori giovani, locali, che coltivano senza uso di pesticidi o altre sostanze chimiche, in maniera naturale, etica, โ€œio produco vino naturale e tartufi, poi cโ€™รจ chi fa frutta, verdura, miele, ma anche saponi naturali, pezzi dโ€™artigianato, borse e portafogli fatti con scarti di tessuto, bottoni o altri materiali riciclatiโ€.

Mercato coperto di San Vito Chietino

Mercato coperto di San Vito Chietino: attivitร  e laboratori

Tisane, infusi, olio extravergine di oliva: non manca niente al mercato coperto, ma la vendita รจ solo uno dei tanti obiettivi dellโ€™associazione, che lavora anche nelle scuole e nelle case di riposo per anziani, organizzando laboratori e attivitร  per i piรน piccoli, e degustazioni e seminari per gli adulti. Il progetto sugli zuccheri, per esempio, โ€œcon giochi e cartelloni informativi che mostrano la quantitร  di saccarosio presente in ogni merendina, snack o bibita gassataโ€, oppure quello sullโ€™analisi sensoriale, per incentivare i bambini a sviluppare i sensi e allenare il palato. Cuore pulsante del mercato รจ poi lo scambio dei semi, โ€œuna pratica agricola antica, che si รจ sempre fatta tra aziende limitrofe o durante le fiere di agricoltura, e che abbiamo voluto riportare in augeโ€.

Miele dell'Appennino abruzzese

Lโ€™obiettivo del mercato coperto di San Vito Chietino

Niente soldi, solo scambio merci, per promuovere la biodiversitร  del territorio, custodire il patrimonio rurale e consentire a ogni agricoltore di ampliare la propria gamma di prodotti: i contadini possono confrontarsi e condividere le sementi nello spazio riservato allo โ€œScambio dei Semiโ€, punto di aggregazione e polo informativo prezioso per chiunque voglia saperne di piรน. Al centro del progetto, infatti, cโ€™รจ proprio il senso di condivisione e collettivitร : โ€œIl nostro obiettivo รจ far ritrovare al pubblico un senso di comunitร , vivendo il mercato come momento di convivialitร  e vita di paeseโ€.

facebook.com/MercatoScoperto/

a cura di Michela Becchi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati