Dalla moda alla pasticceria, dalla Puglia a Milano e ritorno passando per Madrid. Ma è la Francia il cuore dolce di Delia Salvo. Novità dell’anno per la Guida Pasticceri & Pasticcerie 2025 di Gambero Rosso e novità assoluta nel panorama leccese. Minuta ed energica, dolce con carattere, stile cosmopolita e parisienne. Delia Salvo è un concentrato di passione e dubbi, ricerca della perfezione e modestia il giusto, grandi sorrisi e tanto lavoro.
Nessuna orma di famiglia da seguire, una laurea in Lingue e Letterature Straniere ottenuta da fuorisede foggiana a Bari, intanto i primi passi nella moda a Milano e l’Erasmus a Madrid, che finisce con una permanenza di quattro anni in terra iberica. Ma l’amore per la pasticceria nasce con lei, la accompagna dall’infanzia e torna a fasi alterne a reclamare attenzione. E così, tra Bari, Madrid, Milano, è nella capitale meneghina che comincia ad affinare la tecnica. Corso professionale e poi stage nella storica pasticceria Cucchi, dove velocemente diventa Capo Pasticciere.
Qui incontra Cristian Tessari, direttore della pasticceria e oggi compagno di vita, lavoro e avventura. È con lui infatti che, in piena pandemia, Delia matura la scelta di tornare al Sud. Non quello delle origini – se non per il fatto di essere comunque in Puglia – ma quello di una città che l’affascina da tempo per bellezza, arte, cultura e – aspetto non secondario – vicinanza alla natura di mare e campagna mediterranea. Un rifugio-eden dove avviare la propria attività – Delia Pasticceria Contemporanea – facendo la differenza, inserendosi – discretamente ma con vigore – in uno spazio ancora inesplorato della pasticceria del capoluogo salentino. «Non è stato affatto semplice inizialmente – confessa – a dispetto di gioia e buoni propositi. Lecce è una città molto legata alla propria tradizione dolciaria, ho dovuto rompere un po’ gli schemi portando una pasticceria di stampo francese. Unica deroga il pasticciotto, che però realizzo per i turisti, perché è giusto trovino un elemento tipico ma non mi metterei mai in competizione con il territorio sul dolce simbolo della città».
Per la cronaca, il pasticciotto di Delia è (ça va sans dire) buonissimo. Ma non è certo il motivo per cui, gradualmente e comunque in tempo record, si è guadagnata l’amore di leccesi e turisti. È la sua impeccabile veneziana ad aver fatto la differenza, o il tiepido e fragrante cinnamon roll. La tarte au citron, con croccante al pistacchio nella frolla (disponibile in versione mignon, monoporzione, torta) è già un must, non da meno la Sacher, come il resto dell’offerta. I biscottini che uno tira l’altro e, non ultima, la bellezza indiscussa di ogni dolce in vetrina. «Sono bellezza e possibilità di espressione artistica i primi motori della mia passione – dice infatti – coniugati alla rigidità delle regole della pasticceria rispetto a quelle più elastiche della cucina. La chimica applicata al procedimento, l’estro che deve trovare il suo spazio nella disciplina. Il resto della mia vita è ben più confusionario, qui trovo limiti e al contempo infinite possibilità creative. La pasticceria coniuga il mio lato impulsivo e quello nerd, mi consente di fare costantemente nuove ricerche, e scoperte, magari rivisitando un dolce, dandogli una nuova estetica. È anche una possibilità di non essere ogni giorno la stessa, di non fare ogni giorno la stessa cosa. Ha davvero molto a che fare con l’arte».
Quindi, quale il dolce perfetto? Il preferito dall’autrice della attuale proposta di questo locale che ha colorato in pastello una via del centro cittadino? «La perfezione è l’ambizione quotidiana, irraggiungibile. Di certo oggi amo tutta la parte dedicata alla colazione, è quella che mi dà più soddisfazione e che in effetti sta riscontrando il maggior successo». Successo destinato a crescere, si accettano scommesse.
Delia, Via M. R. Imbriani 53, Lecce, Sito
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati