Notizie / Rubriche / Storie / Il piccolo forno in Abruzzo dove si mangia una pizza rossa strepitosa

Storie

Il piccolo forno in Abruzzo dove si mangia una pizza rossa strepitosa

Un panificio dalla tipica insegna in legno, che fa innamorare tutti grazie alla sua pizza al pomodoro, croccante e gustosissima

  • 14 Marzo, 2024

Un piccolo borgo medievale che profuma di… pizza. Anversa degli Abruzzi è un paesino caratteristico della Valle del Sagittario, che custodisce antiche tradizioni e tesori gastronomici. Grandi formaggi (questa è anche la casa di Nunzio Marcelli, casaro de La Porta dei Parchi) e prodotti da forno famosi in tutta la zona. Il simbolo del paese? La straordinaria pizza rossa.

Il piccolo panificio abruzzese famoso per la pizza rossa

Il laboratorio esiste da sempre, poi negli anni Ottanta Demetrio Cifani e Giuseppina D’Orazio lo hanno rilevato e trasformato in forno. Nessuna storia familiare, nessuna eredità: sono partiti da zero, il pane lo amavano ma non lo avevano mai fatto per professione, la voglia di provarci però era tanta e così si sono lanciati. È stato un percorso, «un cammino che va avanti ancora oggi» racconta Demetrio. Di certo non si aspettavano un simile successo: la loro pizza oggi è venduta un po’ in tutti gli alimentari dei paesi limitrofi e chiunque passi di lì per raggiungere la più turistica Scanno non rinuncia a una tappa al mitico Panificio Anversa.

Una pizza che causa dipendenza

«Volevamo fare prodotti di qualità che raccontassero il territorio, sia salati che dolci. Usiamo materie prime semplici, quelle di sempre: farine italiane, olio extravergine d’oliva, pochi elementi che lavoriamo con cura». Regina indiscutibile è la pizza, un impasto ad alta idratazione cotto a lungo, «più di un’ora nel forno» condito con tanto buon pomodoro e una bella dose di olio. Croccante fuori, morbida dentro, quando arrivi a mordere l’angolo è pura poesia: difficile fermarsi a un solo pezzo. Anche perché la base è leggera, digeribile, il condimento generoso e saporitissimo, «ci abbiamo lavorato a lungo, abbiamo perfezionato l’impasto nel tempo, anche per far sì che si mantenga bene». Compratela pure la mattina presto: la sera sarà ancora fragrante e squisita.

Biscotti secchi e ciambelle delle feste

Il periodo di massima produzione è in estate, con i villeggianti in arrivo dalle altre città, ma la pizza qui si sforna di continuo, «alle volte finisce in poco tempo» e si trova anche in diverse botteghe e negozi dei dintorni, oltre che in un punto vendita dedicato a Sulmona, proprio in Piazza Giuseppe Garibaldi. Il laboratorio è piccolo, «sviluppato all’interno di un fabbricato del paese», ci si concentra sui classici. Pochi ma buoni, come le ciambelle all’arancia, le ciambelline al vino, all’anice, i mostaccioli, gli amaretti o i dolci del vescovo, «una specie di tozzetti ma più morbidi, arricchiti con mandorle e uvetta» e poi gli iconici biscotti al latte «che qui si usano molto a colazione».

Ciambella di Cocullo

I dolci delle feste, poi, ci sono tutti: la ciambella di San Biagio oppure quella per la tradizionale festa di San Domenico a Cocullo, paesino limitrofo famoso per la Festa dei Serpari, caratteristica celebrazione del patrono che, tra i diversi miracoli, annovera quello dell’uccisione del serpente (alla Diga di San Domenico alla vicina Villalago si trova un bellissimo eremo dedicato alla sua storia).

Il pane e il sogno di una coppia di abruzzesi

Anche il pane è quello classico della zona, il casereccio base oppure quello con le patate, simbolo d’Abruzzo, «ma facciamo anche rosette, baguette, panini al sesamo e tanti filoni con la semola rimacinata». Il forno è ancora a conduzione familiare, insieme e Demetrio e Giuseppina ci sono quattro ragazzi e a quarant’anni di distanza dall’apertura, quella della coppia è decisamente una scommessa vinta.

«Questo non siamo noi a doverlo dire» si affretta ad aggiungere imbarazzato Demetrio, con l’umiltà dei primi anni che non l’ha mai abbandonato. E va bene, allora lo diciamo noi: questa pizza fa davvero sognare.

Panificio Anversa – Anversa degli Abruzzi (AQ) – Corso Raynaldo d’Anversa, 34 – facebook.com/panificioanversa

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Il piccolo f...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati