Notizie / Rubriche / Storie / Chi è Mory Sacko, lo chef stellato ospite stasera a Masterchef, che ha portato il continente africano a Parigi

tv

Chi è Mory Sacko, lo chef stellato ospite stasera a Masterchef, che ha portato il continente africano a Parigi

Ha appena 31 anni e già una stella Michelin. È stato anche nominato dalla rivista Time come leader della prossima generazione. Considerato dalla critica un astro nascente della cucina francese, è anche un volto televisivo

  • 22 Febbraio, 2024

Siamo quasi alle battute finali e quelli di questa sera a Masterchef saranno tra gli ultimi ospiti di quest’edizione. Tra loro c’è Mory Sacko, chef del ristorante MoSuke di Parigi: ha appena 31 anni e già una stella Michelin. 

Chi è Mory Sacko

La gavetta l’ha portato nelle cucine di diversi ristoranti di Parigi, dal Royal Monceau a Le Mandarin Oriental, dove ha lavorato come sous-chef accanto a Thierry Marx, chef e imprenditore di successo, specializzato nella gastronomia molecolare. Sacko ha ricevuto anche diversi riconoscimenti e premi, come il Young chef award del 2021 della guida Michelin. È stato anche nominato dalla rivista Time come leader della prossima generazione. Considerato dalla critica un astro nascente della cucina francese, è anche un volto televisivo.

MoSuke è una crasi del suo nome e di quello di Yasuke, primo e unico samurai africano del Giappone. Francese, di origine maliana, lo chef propone quindi una cucina personale, che porta in tavola i sapori di un viaggio culinario tra Africa, Asia e Francia. Una cucina, in definitiva, plurale, delicata, creativa.

Stasera a Masterchef

Nel talent show culinario di Sky, questa sera, sarà l’ospite protagonista di un invention test dedicato agli ingredienti multietnici. Scopo della prova sarà raccontare il mondo, un prodotto dopo l’altro, ed esaltare le peculiarità dei territori e la bellezza della diversità. 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Chi è Mory S...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset