Notizie / Rubriche / Storie / Melon Pan, storia e ricetta del dolce giapponese che sembra un panino tartaruga

cucina giapponese

Melon Pan, storia e ricetta del dolce giapponese che sembra un panino tartaruga

Famoso in tutto il Giappone, da prodotto da forno, ora il melon pan sta diventando anche street food per turisti da farcire anche con gelato.

  • 18 Aprile, 2024

Si puรฒ facilmente confondere con un panino tartaruga famoso in Italia, eppure il melon pan rivendica la sua identitร  giapponese. Famoso in tutto il Paese, si tratta di un panino dolce, morbido dentro e croccante in superficie. Viene consumato per merenda o pranzo e ยซsi accompagna benissimo a latte o caffรจยป, come ci spiega la chef giapponese Mai Shinohara. Non sa di melone, anche se il nome potrebbe depistare: il rifacimento รจ solo alla forma.

Generalmente in Giappone il melon pan viene sfornato dai panifici, eppure cโ€™รจ chi ne ha approfittato per aprire banchetti e venderlo farcito di gelato come street food ai turisti, lโ€™idea รจ quella della brioche con gelato che ricorda la tradizione siciliana. Si puรฒ mangiare senza ripieno, oppure farcito con crema pasticcera e pasta di fagioli.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALEXIA (@varyaren)

Melon pan, storia del panino dolce giapponese

Lโ€™origine precisa del melon pan resta ancora indefinita. Come racconta Precious.jp a inventarla fu la panetteria Kinseido di Kobe negli anni Trenta che sfornรฒ, per la prima volta, un panino morbido e biscottato in superficie. Altri attribuiscono lโ€™origine a ispirazioni messicane: si dice che i melon pan derivino dai concha, panini a forma di conchiglia che ricordano il melon pan nella forma ma non nel reticolato in superficie: in effetti, la versione giapponese ha un reticolato a rombi, quella messicana a conchiglia, per lโ€™appunto.  Eppure, esiste una terza versione che รจ quella piรน battuta: a inventare il melon pan fu un fornaio armeno dellโ€™Imperial Hotel dellโ€™Armenia che creรฒ questa ricetta dalla combinazione della galette francese e i metodi di preparazione del pane russo.

Il melon pan, poi, oltre ad avere origine incerta, ha anche un secondo nome, in base alla zona giapponese in cui viene prodotto: infatti in alcune parti come Kyoto, Shiga, Hiroshima, Ehime e Hyogo il melon pan viene chiamato sunrise (sanraizu) che significa alba, il nome alba deriva dalle linee radiali (e non a rombi) presenti sulla superficie biscottata che ricordano le linee della bandiera del Sol Levante.

Il melon pan, poi, รจ molto simile al pinapple bun cinese che si produce a Hong Kong. La superficie biscottata รจ molto piรน gialla e la ricetta รจ leggermente diversa. Anche qui lโ€™origine รจ attribuita a una pasticceria cinese che lo produsse per la prima volta durante la Seconda Guerra Mondiale, quando in Giappone il melon pan giร  esisteva.

Ricetta del Melon Pan di Mai Shinohara

Ingredienti per 8 melon pan

Biscotti parte superiore dei melon pan

  • 45 gr di burro morbido
  • 40 gr di zucchero semolato
  • Mezzo uovo sbattuto
  • 80 gr di farina 00
  • 30 gr di farina di mandorle

Procedimento

In una ciotola mettere burro, zucchero e mescolare bene con una frusta. Aggiungere lโ€™uovo e continuare a mescolare. Setacciare le due farine: 00 e di mandorle. Una volta ottenuto un panetto consistente, mettere a riposare lโ€™impasto in frigo per circa mezzโ€™ora.

Impasto per il pane

Ingredienti

  • 200 gr di farina 0
  • 3 gr di sale
  • 15 gr di zucchero semolato
  • 8 gr di lievito di birra
  • 15 gr di burro
  • Mezzo uovo
  • 110 gr di acqua calda a una temperatura di 30 gradi

Procedimento

Mettere tutti gli ingredienti, tranne il burro, nella planetaria. Una volta ottenuto un impasto consistente, aggiungere il burro e lavorare fino a quando la superficie non sarร  lucida. Far lievitare lโ€™impasto una prima volta fino al raddoppio del suo volume. A quel punto, dividere lโ€™impasto di biscotti e pane in otto parti uguali, formare delle palline di pane, stendere sopra il disco di pasta biscottato che andrร  steso prima. Spolverizzare con lo zucchero e incidere la superficie con una spatola in linee diagonali a creare dei rombi. Far lievitare una seconda volta.
Cuocere per circa 10, 14 minuti in forno a 190ยฐ.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati