Speravamo si fermasse alla granola, ma non è stato così. Francesca Ferragni, la sorella della più nota Chiara già dentista, si è messa a fare videoricette su Instagram e non sappiamo se è più cringe lei o la sorella nel video in cui tossisce come un animale sgozzato quando inspira fumo da narghilè.
La prima ricetta è comparsa sul suo profilo Instagram lo scorso 1 febbraio, per l’appunto: granola da fare a casa. Gli ingredienti sono pochi, semplici e il procedimento è verosimilmente facile. I commenti sono positivi: gente che chiede consigli, gente che non fa alcun commento negativo. Sembra di essere su un profilo pulito e fatato dove non esistono haters, come da qualche altra parte (!), e dove tutto è facile e veloce da fare. Il dubbio è: i commenti negativi vengono cancellati? Ma andiamo con ordine.
Al 16 febbraio la sorella di Chiara Ferragni ci riprova con le ricette: stavolta a essere messa in forno è la torta di patate, ingredienti pochi e poco costosi e una ripassata in forno. Ed ecco che i follower la elogiano ancora e la elevano a persona con «immagine che mi piace perché più vicina agli esseri umani “normali”. Complimenti»: i commenti anche qui sono quasi tutti positivi: si chiedono consigli, si danno consigli per migliorare. E la domanda è sempre la stessa: gli hater che fine hanno fatto?
No, non sono scomparsi: esistono e si rifanno vivi il 27 febbraio, giorno in cui a Francesca Ferragni Foodie viene in mente l’idea di invitare un ospite speciale a casa, la mamma Marina Di Guardo per preparare insieme la pasta al forno. Il video è cringe anche in questo caso: le cose improvvisate non riescono e quello che vuole sembrare come qualcosa di non costruito, riesce a rivelarsi molto costruito, anche se dei passaggi della ricetta non abbiamo nulla da ridire. I commenti negativi sono spuntati, alla fine, ma non sono mai commenti culinari o gastronomici: chiaro che i follower di Ferragni dentista sono ancora ibridi e non targettizzati sulla cucina. Qualche commento negativo è arrivato, ma mai critiche culinarie: «A me fate ridere xke fate a finta di cucinare e poi vi fate vedere che andate a mangiare nei ristoranti che nessun essere umano si può permettere…..», «Credibilità? Zero. Recitazione? due». Però, anche qui niente da fare: i commenti positivi e i complimenti superano le frecciatine. Il dubbio che siano stati cancellati resta.
Ma questa versione foodie di Francesca Ferragni piace o no? Non sappiamo se sia coinciso con la sua nuova versione da cucina, o forse per una marachella combinata da qualche sorella (!), ma il profilo social di Francesca Ferragni proprio nell’ultimo mese ha subito un tracollo di follower perdendone 5600 circa con un calo costante di circa 200 follower al giorno. L’ultimo picco c’è stato lo scorso 14 gennaio e di lì la curva è cominciata a scendere. Eppure, i reel più visti sono proprio quelli in cui cucina: le visualizzazioni delle ricette di torta di patate e pasta al forno nell’ultimo mese superano i due milioni. Ma ricordiamo una delle regole dei social: più visualizzazioni non vuol dire sempre consenso. E noi lo sappiamo che gli hater esistono: attendiamo la prossima ricetta e l’arrivo di qualche gastrotalebano legato alla tradizione che scriverà di aver appena assistito all’omicidio della cucina di mammà.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati