Notizie / Rubriche / Storie / Dopo il croissant cubico, arriva la Sfera. Ecco il nuovo cornetto della Farmacia del Cambio (che va già a ruba)

pasticceria

Dopo il croissant cubico, arriva la Sfera. Ecco il nuovo cornetto della Farmacia del Cambio (che va già a ruba)

La splendida caffetteria al piano terra del ristorante Del Cambio, a Torino, lancia un nuovo lievitato: questa volta a forma di sfera. Ci sono voluti 7 mesi di ricerca e sviluppo

  • 20 Marzo, 2024

Dopo il croissant cubico, arriva quello sferico. A sfornarlo, in tutti i sensi, è sempre lei: Farmacia del Cambio, la splendida caffetteria al piano terra del ristorante Del Cambio, a Torino. Una boutique e laboratorio del gusto dove Matteo Baronetto sforna prelibatezze di ogni genere col supporto del suo team.

Il croissant sferico

La Sfera «l’ultima aggiunta alla nostra linea di viennoiserie», dicono dalla pasticceria di piazza Carignano. E insieme al già amato Cubo, «rappresenta un progresso nella nostra costante ricerca di qualità ed eccellenza». La novità, aggiungono, è stata oggetto di un lungo percorso di studio: «Ha richiesto sette mesi di ricerca e sviluppo per raggiungere la sua forma finale, la cui perfezione nella ricetta si esprime attraverso la sua forma».

La farcitura? Alla gianduia

E ancora: «La struttura priva di lati, regala un’esperienza di gusto che si estende in ogni dettaglio: dalla sfogliatura alla  lievitazione, fino alla farcitura», che è «di crema gianduia». I clienti parlano di sentimenti contrastanti. Da un lato esaltati per questa nuova proposta, ma dall’altro sperano di riuscire a provarla senza «code chilometriche» per poi sapere che è finita. Presentata nei giorni scorsi, è venduta agli avventori a un costo di 4,50 euro.

Come il Crubik

Andrà a ruba, specialmente nei primi giorni. Un po’ come successo con Crubik, il croissant cubico che aveva già ideato e lanciato la pasticceria torinese. Forse l’unico caso in Italia di croissant da prenotare con largo anticipo, goloso, d’effetto, poi imitato qua e là per tutto il Paese e diventato addirittura trend sui social con l’hashtag #cubecroissant.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Dopo il croi...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset