Sono perlopiù uomini, palestrati e ossessionati dal corpo, influencer dell’ultima ora che hanno trovato la soluzione per il girovita perfetto: mangiare carne. Solo carne. È la dieta carnivora l’ultimo trend dei social, un’alimentazione monotematica che può variare un po’ a seconda di chi la mette in pratica ma che si fonda sul sistema B.B.B.E: beef, bacon, butter, eggs (manzo, bacon, burro, uova).
I fan di questa tendenza dicono che abbia benefici sulla salute mentale, ma soprattutto sulla linea: perdono peso, mostrano foto del prima e dopo, fisici scolpiti, talvolta scavati. Immagini che di certo non fanno bene a chi soffre di disturbi del comportamento alimentare, e che in generale vanno ad alimentare una cultura della dieta fin troppo presente e pericolosa sui social.
Uno dei più seguiti è @carnivoreray, racconta di aver perso moltissimi chili da quando ha iniziato a mangiare solo carne. Le verdure lo facevano sentire gonfio, così ha deciso di abbandonarle del tutto: la carne rossa è la migliore per lui e tutti coloro che seguono questo regime, da cuocere solo nel burro o altri grassi animali. Niente extravergine, neanche una goccia, ma panetti di burro interi messi sopra le bistecche calde oppure mescolati alla carne macinata. E poi uova, un po’ di pesce e carne, carne e ancora carne. Anche a colazione.
Gli effetti positivi, a quanto pare, sono moltissimi stando ai racconti sui social. Per @carnivoreray, mangiare solo manzo, pancetta e simili può curare l’acne, e pur essendo uomo ha una teoria anche sul corpo femminile: le donne che soffrono di ciclo irregolare e abbondante potrebbero trarne beneficio. «Non posso esserne sicuro» si affretta ad aggiungere in un repentino moto di umiltà.
I medici non si sono espressi granché per il momento. Non ci sono evidenze scientifiche, perché il trend è una novità: certo è che si tratta di un regime che va contro qualsiasi indicazione data dai nutrizionisti fino a oggi, dal consumo massiccio di carne rossa alla totale assenza di verdura, frutta e cereali. A iniziare il tutto è stato il conduttore radiofonico Lex Fridman, insieme al collega Joe Rogan, personaggi influenti del mondo online, soprattutto quello della cosiddetta manosfera, rete di comunità maschile anti-femminista che sta pericolosamente prendendo sempre più piede.
Foto di Lex Fridman
Per capire di cosa stiamo parlando, basti pensare che uno degli ultimi trend nel mondo della manosfera è quello dei Passport Bros, fratelli di passaporto che girano il mondo alla ricerca della perfetta tradwife, donna da sottomettere celebrata anche nella pagina machista Red Pill Awareness, un account dedicato a «uomini che non hanno paura di essere uomini».
Intendiamoci, di donne che hanno scelto di seguire la dieta carnivora, o che perlomeno ci stanno provando, ce ne sono diverse su TikTok. E anzi, sono sempre di più. Condividono foto dei progressi, mostrando spesso fisici sottopeso, offrono consigli per ricette e spese entro un certo budget. A sponsorizzarla di più però sono gli uomini, che si sa, il legame tra virilità e consumo di carne è duro a morire. Nonostante da anni dietologi e nutrizionisti raccomandino di ridurre sempre più il consumo di questi prodotti, per non parlare delle conseguenze ambientali degli allevamenti intensivi, messe più volta in evidenza dagli scienziati.
Di follower questi profili ne hanno parecchi. Qualche commento indignato sotto ai video si trova, ma c’è soprattutto un grande interesse da parte di persone più o meno giovani verso questo nuovo stile di vita che si autoproclama miracoloso ma che è quanto mai lontano da un concetto di dieta sana.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati