Notizie / Rubriche / Storie / In America c’è una distilleria che produce vodka senza glutine e salva i cani randagi

Storie

In America c'è una distilleria che produce vodka senza glutine e salva i cani randagi

Ogni dipendente può portare il suo amico a quattro zampe in ufficio, oltre a scegliere un progetto di beneficenza da supportare. E la salvaguardia degli animali è sempre al primo posto

  • 26 Ottobre, 2023

Sono stato cresciuto così: se devi fare qualcosa, falla bene, meglio di chiunque altro, e vendila a un prezzo ragionevole”. Ha le idee chiare, Bert Beveridge, Tito per gli amici, creatore della prima distilleria del Texas, nata nel 1997 ad Austin. La sua è una vodka a prova di celiaco, perfetta per chi ama gli animali: l’azienda, infatti, sostiene rifugi per cani e organizza eventi per aiutare i randagi e i cani più anziani.

La vodka gluten free che fa beneficenza

Il processo per realizzare i prodotti di Tito’s handmade vodka è simile a quello usato per gli scotch single malt e i cognac, con alambicchi discontinui e l’assaggio di ogni singolo lotto. Ma a rendere interessante il lavoro della distilleria è il programma Love, Tito con l’obiettivo di “rendere il mondo un posto migliore” come scrivono dall’azienda. Supportando diverse organizzazioni no-profit, scelte direttamente dai dipendenti, che hanno la possibilità di selezionare un progetto che sta loro a cuore.

Un’iniziativa presente fin dal principio: tutto è cominciato con una telefonata da parte di un’associazione del territorio, che ha chiesto a Tito se fosse interessato a donare un paio di casse di vodka per raccogliere fondi per un evento benefico, occasione fondamentale per fare un po’ di pubblicità alla distilleria. La serata, infatti, aiutò l’azienda a essere conosciuta e apprezzata in giro, così Tito decise di continuare le collaborazioni con le organizzazioni locali.

La vodka dog friendly

Tra i progetti più virtuosi, Vodka for Dog People: da quando ha aperto, la distilleria si è occupata di salvare e far adottare più di 130 cani randagi, oltre a sostenere i rifugi della zona ed Emancipet, organizzazione nazionale che ha la missione di fornire a ogni animale domestico cure di alto livello a prezzi convenienti, così che tutti possano far stare bene i propri cani senza spendere una fortuna.

Periodicamente, poi, Tito organizza anche gli Yappy Hours, aperitivi con l’obiettivo di raccogliere soldi per i canili. E gli spazi, naturalmente, sono dog-friendly: tutti gli amici a quattro zampe dei lavoratori sono i benvenuti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
In America c...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset