Notizie / Rubriche / Sensibilità nordica e gusto italiano, il Piatto dell’Anno è uno snack pazzesco

Top Italian Restaurants

Sensibilità nordica e gusto italiano, il Piatto dell'Anno è uno snack pazzesco

Sedano, rapa e cozza. Bastano tre ingredienti per un boccone irresistibile. Il Piatto dell'Anno è realizzato da Valerio Serino nel ristorante Tèrra a Copenaghen

  • 28 Dicembre, 2023

Sedano rapa e cozze. Si mangia con le mani il Piatto dell’Anno per la nostra guida Top Italian Restaurants dedicata ai migliori indirizzi di sapore italiano all’estero. I protagonisti sono Valerio Serino e Lucia De Luca, lui ai fornelli e lei in sala. Sono i proprietari del ristorante Tèrra a Copenaghen, aperto nel 2017. Lo snack è arrivato in apertura del menu. Si tratta di un assoluto di sedano rapa, in doppia consistenza, farcita con una saporita emulsione di cozze: un tacos nordico dal sapore italianissimo. Il boccone è diretto, saporito, divertente, il contrasto di consistenze è sublime. Leggero e friabile, ma anche di lunga persistenza, con la scia sapida della cozza ad allungare nettamente il finale. Strepitoso.

Foto di Alberto Blasetti

Una creatività libera e golosa

Siamo tornati a provere il percorso degustazione (obbligatorio) e ancora una volta siamo usciti con la sensazione di aver toccato con mano una visione di cucina originale, stimolante, creativa. Qualcosa di diverso. Qualcosa di veramente buono. Tra i piatti più esaltanti un assoluto di porro, brasato e glassato con la sua stessa acqua, pop corn di ceci e il suo pil pil vegetale, così come un succulento trancio di halibut, scottato sulla pelle, emulsionato con olio di sambuco: un’elegante porchetta dei Mari del Nord. Livello alto anche sulla pasta ripeina, mentre finissimi gli accostamenti analcolici preparati da Lucia de Luca, dagli estratti alla kombucha, senza dimenticare una brillante selezione di piccoli vignaioli artigianali d’Italia e d’Europa. La sensibilità degli abbinamenti è profonda e articolata. Pochi coperti e tanta cura del dettaglio e della sala. Il tutto in un’ottica di vera sostenibilità ambientale.

 

 

 

 

 

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset