Ancora Starbucks, ancora Firenze, per la quinta volta. E la 44esima in Italia: che il colosso delle caffetterie avesse grandi progetti per la Penisola era chiaro già da tempo, ma ormai si perde il conto delle nuove aperture del gigante di Seattle. Il nuovo store fiorentino apre oggi, 11 ottobre 2024 – in partnership con Percassi – e come sempre porta con sé la creazione di nuovi posti di lavoro, ventisei in tutto per il momento.
L’ultima sirena verde di Starbucks si trova in pieno centro storico, a Palazzo Portinari Salviati, a pochi passi dalla Galleria degli Uffizi: 200 metri quadri e oltre 30 posti a sedere, in un ambiente che celebra il legame con la città: così come accaduto a Roma, Bologna e in tutte le altre località, Starbucks si impegna a valorizzare le ricchezze architettoniche locali con dettagli di design all’interno dello store. In questo caso, le tonalità del verde e la terracotta faranno da potenti richiami agli edifici rinascimentali fiorentini: a completare il tutto, opere botaniche in omaggio ai vigneti che circondano il capoluogo toscano.
Il menu è quello che abbiamo imparato a conoscere negli altri store, con tanto di collezione autunnale che fa impazzire i più giovani (a cominciare dal Pumpkin Spice Latte). La presenza di Starbucks in quella che attualmente è la capitale italiana del buon caffè, con un numero elevato di bar d’avanguardia, diventa così sempre più capillare. E intanto, il piano di crescita in Italia prosegue, come spiega Matteo Morando, CEO di Starbucks Italy: «La partenership tra Percassi e Starbucks regalerà nei prossimi mesi altre sorprese a tutti gli appassionati».
Starbucks – Firenze – via del Corso – starbucks.it/
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset