Continua l’espansione di Starbucks in Italia. Dopo la bella apertura al centro di Roma e il primo store a Genova, è la volta di Firenze, ulteriore tappa di un progetto ben più strutturato che prevede una serie di punti vendita in diverse regioni entro la fine dell’anno.
Siamo nel cuore della città, a due passi dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, la chiesa che ha ispirato anche il design dello store. Come nel caso di Roma, dove il locale richiama le tonalità cromatiche di Piazza Montecitorio, con marmi di travertino e tufo tipici degli edifici romani, la sede centrale fiorentina riprende i colori della vicina cattedrale, con artwork a tema botanico, che arricchiscono la struttura con archi, volte, e soffitto con travi in legno. Uno spazio che ben si inserisce in una città che può vantare una serie nutrita di caffetterie di livello (la rivoluzione è iniziata con Francesco Sanapo, ma poi sono stati molti i progetti nati e attecchiti nel capoluogo toscano), con un locale di 200 metri quadri con oltre 40 posti a sedere. Un’apertura che segna la 28esima sede del colosso americano nella Penisola, e che ha creato 31 nuovi posti di lavoro.
“Questa apertura rafforza il nostro impegno a continuare la crescita in Italia” ha commentato Matteo Morandi, CEO di Starbucks Italy, sostenuto dal General Manager Vincenzo Catrambone, che ha sottolineato l’importanza della partnership con Percassi, “che fin da subito ha portato lo storico marchio americano nei luoghi più belli del Paese, con l’obiettivo di rendere i dipendenti, i clienti e il caffè gli elementi cardine dell’azienda”. L’offerta è quella iconica di Starbucks, con bevande classiche e stagionali come i Refresha, drink freddi pensati per la bella stagione, e poi il celebre Frappuccino, oltre all’Oleato, ultima novità della casa, caffè con olio extravergine di oliva disponibile in tre diversi gusti. E poi bagel, croissant, muffin, banana bread, sandwich e tutte le proposte salate per uno spuntino o la pausa pranzo.
Starbucks – Firenze – via de’ Cerretani 46/R – starbucks.it/
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset