Ci saranno 40 nuovi posti di lavoro grazie a Starbucks, che dopo l’apertura a Prati, inaugura un altro punto vendita nella Capitale al centro commerciale Porta di Roma. E intanto, a Milano, la caffetteria arriva all’aeroporto di Malpensa: Starbucks e Percassi chiudono così il 2023 con 35 sedi italiane, di cui 12 aperte nell’ultimo anno.
Starbucks Malpensa
Un anno proficuo per la sirena verde in Italia, che ha permesso all’azienda di assumere 541 risorse ed erogare ore e ore di corsi di formazione. Per il 2024, si prevede un piano di crescita che coinvolgerà altre città e regioni, intanto si potranno gustare i prodotti di Starbucks in questi due nuovi punti vendita, che mostrano l’interesse del gigante per i centri nevralgici cittadini, le zone più turistiche e il mondo dei viaggi: già a Stazione Termini erano arrivati in estate ben due punti vendita, ora tocca all’aeroporto di Malpensa, che collega il Nord Italia con il resto del mondo, precisamente al Terminal 2 recentemente rinnovato.
Starbucks Porta di Roma
A Roma la scelta è ricaduta su un centro commerciale, il più grande della citt con i suoi 150mila metri quadri e oltre 150 negozi, dove Starbucks è presente con un’area relax da 25 posti a sedere, perfetta per una pausa durante lo shopping. Due nuove sedi che chiudono un anno fortunato per la catena (al contrario di quanto sta succedendo in America), che conferma la forza della partnership con Percassi, unico licenziatario italiano, una collaborazione nata nel 2018 e che «ha dato e continua a portare i suoi frutti» ha dichiarato Matteo Morandi, CEO di Starbucks Italia.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset