Savini, storico nome della ristorazione milanese, espande la sua presenza in città con una nuova apertura in via Dante 18. Dopo oltre 150 anni nella Galleria Vittorio Emanuele II, il gruppo ha scelto di raddoppiare con il Sebastian Cafè, un locale di 120 mq con 64 posti a sedere all’interno e altri 70 nel dehors. La posizione strategica, tra Castello Sforzesco e Duomo, intercetta il flusso di milanesi e turisti, offrendo un’alternativa più curata rispetto alle proposte più commerciali della zona.
Savini non è solo un ristorante, ma un pezzo di storia della città. Fondato nel 1867 all’interno della Galleria Vittorio Emanuele II, è stato per oltre un secolo un punto di riferimento per l’élite culturale e politica italiana. Qui si sono seduti personaggi del calibro di Giuseppe Verdi, che amava trascorrere le serate tra i tavoli del locale, e Gabriele D’Annunzio, che pare abbia scritto alcune delle sue opere sorseggiando caffè nelle sue eleganti sale. Savini è stato anche il luogo di ritrovo per attori, scrittori e intellettuali, contribuendo a creare un’atmosfera unica, sospesa tra raffinatezza e vivacità culturale.
Nel tempo, il ristorante ha mantenuto il suo prestigio, diventando un simbolo della tradizione gastronomica meneghina. Il suo menu ha sempre celebrato i grandi classici della cucina milanese, con piatti come il risotto allo zafferano e l’ossobuco, serviti in un ambiente che ha saputo conservare il fascino di un’epoca passata senza rinunciare all’innovazione.
L’espansione con Sebastian Cafè conferma la volontà del gruppo di presidiare le aree più centrali di Milano, offrendo esperienze diverse ma complementari: da un lato, la storia e l’eleganza della Galleria; dall’altro, un format più dinamico pensato per un pubblico ampio, ma sempre con un’attenzione ai dettagli che ha reso celebre il marchio. Il nuovo Sebastian Cafè, aperto tutti i giorni dalle 8 alle 23, punta su una proposta che copre l’intera giornata, dalla colazione all’aperitivo e alla cena e che di sicuro farà contenti i turisti: il menu include una selezione di piatti, dai croissant e cappuccini alle colazioni internazionali con uova alla Benedict e pancake, fino a specialità della tradizione come la costoletta alla milanese e l’ossobuco. Lo stile del locale, tra classico e arabeggiante, arricchito da salottini e lampadari scenografici, riflette la volontà del gruppo di proporre un’offerta curata, in linea con la sua lunga storia gastronomica.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati